Arezzo, scuola per pastori: 8 selezionati per andare ad imparare in Casentino

AREZZO – Si sono concluse le selezioni per individuare gli 8 candidati per la “Scuola per pastori e allevatori” del progetto Life ShepForBio, cofinanziato dall’Unione europea, che coinvolge il Parco delle foreste casentinesi. Tra le 167 domande pervenute sono state ammesse a colloquio 54 persone e di queste 41 si sono presentate ai colloqui per ambire agli otto posti disponibili da progetto, aumentati rispetto ai sei inizialmente previsti.

Provenienti da tutt’Italia (con prevalenza dalle regioni Emilia-Romagna e Toscana) e di età prevalentemente inferiore ai 30 anni, i candidati hanno mostrato diversità sia dal punto di vista della formazione, con presenza anche di laureati in discipline del settore, sia da quello occupazionale, con persone già impegnate professionalmente nel settore del progetto e altre impiegate in altri ambiti ma intenzionati a cambiare il proprio progetto di vita.

Le otto persone selezionate, anche se in attesa di conferma, sono quattro ragazzi e quattro ragazze. In sette hanno un’età inferiore ai 30 anni e solo una compresa tra i 30 e i 40 anni. Quattro ragazzi provengono dalla Toscana (Provincia di Arezzo e Firenze), uno dall’Emilia-Romagna (Provincia di Reggio Emilia), uno dalla Liguria (Provincia di Savona), uno dalle Marche (Provincia di Ancona) e uno dalla Lombardia (Provincia di Varese).

Gli studenti saranno impegnati con l’avvio delle lezioni teoriche a partire dal 22 aprile 2023, durante i fine settimana di aprile e maggio. Alla parte teorica seguirà lo stage di 30 giorni presso le aziende agricole del Parco e dei suoi Comuni, selezionate tramite un apposito bando.

8 ragazzi selezionati per diventare pastori del casentino, Parco foreste Casentinesi, progetto Life ShepForBio, scuola per pastori del casentino, scuola per pastori e allevatori


Ernesto Giusti


Commento

  • Ciao! Ci saranno anche altre future opportunità? Sto sentendo una passione sempre più crescente per il mondo animale e vegetale, e vorrei reinventarmi in tal senso ;la vostra scuola potrebbe essere un’ottima occasione per fare ciò …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Firenze Post è una testata on line edita da Toscana Comunicazione srl
Registro Operatori della Comunicazione n° 23080