Gp d’Australia: vince Verstappen ma è caos per incidenti. Sainz (Ferrari) penalizzato per aver danneggiato Alonso

Incidenti al Gp d’Australia

MELBOURNE – Incidenti e carambola di auto nel Gp d’Australia. La gara finisce con la bandiera rossa dopo la terza partenza: vince Verstappen su Red Bull. A Melbourne, al termine di una gara dove è successo di tutto, seconda piazza per la Mercedes di Lewis Hamilton. Terzo Fernando Alonso con la sua Aston Martin, dodicesimo Carlos Sainz che ha subito una penalizzazione di 5″ per aver ostacolato Alonso nella seconda ripartenza a un giro dalla fine. Si è chiusa dopo poche curve la gara di Charles Leclerc, fuori dopo un contatto con Lance Stroll. 

Verstappen, dopo esser stato bruciato alla prima partenza dalle due Mercedes, domina come al solito grazie alla forza della sua monoposto e va a vincere poi in modo rocambolesco in un finale di gara con due bandiere rosse consecutive (tre totali). Si chiude dietro la Safety Car con Lewis Hamilton e Fernando Alonso a completare il podio, il terzo consecutivo per lo spagnolo dell’Aston Martin.

Ancora notte fonda per la Ferrari: Carlos Sainz chiude addirittura 12 costretto a scontare una penalita’ di 5 secondi per il contatto con Alonso nel finale, mentre Charles Leclerc ha rimediato il secondo zero stagionale dopo un incidente con Stroll al via. Sfortunatissimo invece George Russell, ritirato nel corso nel 18 giro per problemi al motore della sua Mercedes, dopo esser stato leader nelle prime tornate grazie ad una super partenza.

Chiude con un buon sesto posto Sergio Perez, che partiva addirittura dalla pit-lane con l’altra Red Bull. La partenza sorride alle due Mercedes, con Russell che si prende subito la prima posizione bruciando Verstappen, superato qualche tornata dopo anche da Hamilton. Sainz invece passa il connazionale Alonso, mentre appena dietro Leclerc prova subito a lanciare qualche segnale, ma un contatto con l’Aston Martin di Stroll lo mette immediatamente fuori dai gioch

Ma ripercorriamo la cronaca di questo tormentato gran premio:

07:13 Subito un colpo di scena nel Gran Premio d’Australia. Dopo le prime curve la Ferrari di Charles Leclerc viene toccata dalla Aston Martin di Lance Stroll e finisce nella ghiaia. Il monegasco è così costretto a ritirarsi subito. Grande partenza della Mercedes di Russell davanti al compagno Hamilton ed alla Red Bull di Verstappen che scattava dalla pole position. Quarta l’altra Rossa di Sainz. 

07:28 Solo sei giri e già due safety car e uno stop nel Gp d’Astralia di F1. Dopo il ritiro di Leclerc al primo giro anche la Williams di Albon va ko andando a muro durante la tornata. La direzione gara decide di esporre la bandiera rossa e fermare la corsa per poter pulire la pista ‘invasa’ dalla ghiaia spostata per l’uscita dal tracciato di Albon. Guida la corsa la Mercedes di Hamilton davanti alla Red Bull di Verstappen al compagno di squadra Hamilton. Terzo il poleman Verstappen. Pit stop per la Ferrari di Sainz che riparte dalla undicesima posizione. Settimo anche Russell anche lui ai box per cambiare le gomme nella ‘finestra’ tra la safety car e lo stop alla corsa.

07:41 Il Gran Premio d’Australia riparte dopo circa mezz’ora di stop per l’uscita di pista di Albon. A guidare la corsa la Mercedes di Hamilton davanti alla Red Bull di Verstappen ed alla Aston Martin di Alonso. Decima la Ferrari di Sainz. Sotto investigazione la procedura di ripartenza dopo la bandiera rossa.

08:29 “La frustrazione è forte, perché alla fine sono tre weekend che tutto è andato storto tra i problemi e la penalità, e adesso questo incidente”. Non nasconde tutta la sua amrazza Cherles Leclerc ai microfoni di sky parlando del suo ritiro dopo solo tre curve nel Gran Premio d’Australia. “La stagione è lunga, ma abbiamo pochi punti e dobbiamo riprenderci. Carlos (Sainz, ndr)? Ieri c’è stata solo un’incomprensione, non c’è da aggiungere altro, spero che abbia il passo per rimontare per lui”. “Se avevo della frustrazione per come erano andate le qualifiche? La vedo in un modo diverso – aggiunge il pilota monegasco della Ferrari – La frustrazione di ieri l’avevo messa da parte, sapevo che la gara fosse lunga. Ho guardato gli on board, in curva 1 sono stato molto attento, e in curva 3 c’era lo spazio all’esterno in fase di frenata. Fernando (Alonso, ndr) però ha dovuto frenare ancora di più perché aveva macchine davanti, e questo ha portato Lance (Stroll, ndr) a mettersi in un posto tra me e Fernando, non è colpa di Lance: credo che sia più un incidente di gara”.

08:48 Nuovo stop del Gran Premio d’Australia a quattro giri dalla fine della gara. Si ritira la Haas di Magnussen che perde la gomma posteriore destra in un contatto col muretto e la direzione gara è costretta a esporre la bandiera rossa per permettere la pulizia della pista invasa dai detriti. La Red Bull di Verstappen vince davanti ad Hamilton e Alonso.

Formula 1, Gp d'Australia, Hamilton, Sainz, verstappen


Paulo Soares

redazione@firenzepost.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: