Skip to main content

Fiorentina: battere lo Spezia (sabato, 14,30, Dazn) per la decima vittoria. Formazioni

Nikola Milenkovic

FIRENZE – Fiorentina inarrestabile: nove vittorie. Contro lo Spezia (sabato, 14,30, al Franchi e in diretta su Dazn) cercherà la decima, anche per continuare la risalita in campionato. Per centrare l’obiettivo bisognerà far gol all’ex di turno: il portiere Dragowski. Vincenzo Italiano è galvanizzato. Ma anche Leonardo Semplici, fiorentino allenatore dello Spezia, è motivato e deciso a non finire la partita a mani vuote.

ITALIANO – “Ormai siamo abituati ad avere tanti impegni, siamo sempre pronti a ripartire e anche in campionato non intendiamo fermarci”. Lo ha detto Vincenzo Italiano presentando la gara di domani al Franchi con lo Spezia contro cui la Fiorentina andrà a caccia del decimo successo di fila in tutte le competizioni. “Abbiamo poco tempo per gioire, ci aspetta un’altra partita importante per cercare di risalire in classifica e dobbiamo prepararci nel migliore dei modi – ha proseguito al tecnico viola, ex di turno, parlando al solito ai canali del club – Comunque ho tutto il gruppo a disposizione e ruoterò qualcosa in formazione convinto che chiunque scenderà in campo darà come sempre tutto per la maglia”.

MILENKOVIC – Tecnicamente, la Fiorentina non dovrebbe avere timori. Il divario di qualità fra le due formazioni è evidente. Tuttavia, bisogna sempre diffidare delle situazioni che sembrano semplici. Lo Spezia ha bisogno di punti, non verrà in gita. Tanto più che fa davvero freddo. Fra i convocati di Italiano ci sono Nikola Milenkovic e Riccardo Saponara. Il difensore serbo e l’esterno offensivo ravennate, dunque, hanno smaltito la febbre che gli aveva fatto saltare la gara di mercoledì scorso a Cremona, semifinale di andata di Coppa Italia. Non sono a disposizione il portiere Sirigu e lo squalificato Amrabat.

JOVIC – Sarà una Fiorentina che presenterà diverse novità: in difesa l’impiego di Venuti a destra e il rientro di Milenkovic dal 1′ al fianco di Martinez Quarta, mentre a centrocampo saranno Castrovilli e Mandragora a giocare alle spalle dei tre trequartisti che dovrebbero essere da destra a sinistra, Nico Gonzalez, Bonaventura e Riccardo Sottil. In attacco infine ballottaggio aperto fra Kouame e Jovic per il ruolo di prima punta, con turno di riposo per Cabral, autore quest’ultimo di otto gol negli ultimi due mesi. Previsti circa 35 mila tifosi.

Le probabili formazioni

Fiorentina (4-2-3-1): 1 Terracciano, 23 Venuti, 4 Milenkovic, 98 Igor, 3 Biraghi, 10 Castrovilli, 38 Mandragora, 22 Gonzalez, 5 Bonaventura, 33 Sottil, 19 Jovic (31 Cerofolini, 2 Dodò, 28 Quarta, 15 Terzic, 16 Ranieri, 42 Bianco, 32 Duncan, 72 Barak, 99 Kouamé, 11 Ikoné, 77 Brekalo, 9 Cabral, 8 Saponara). All.: Vincenzo Italiano

Squalificati: Amrabat

Diffidati: Bonaventura, Ikoné

Indisponibili: Sirigu

Spezia (4-3-3): 69 Dragowski, 27 Amian, 4 Ampadu, 43 Nikolaou, 20 Bastoni, 6 Bourabia, 8 Ekdal, 77 Zurkowski, 14 Shomurodov, 18 Nzola, 11 Gyasi. (1 Zoet, 22 Marchetti, 10 Verde, 13 Reca, 19 Krollis, 21 Ferrer, 25 Esposito, 30 Maldini, 55 Wisniewski, 72 Cipot). All.: Leonardo Semplici

Squalificati: nessuno

Diffidati: Bastoni, Holm, Amian

Indisponibili: Holm, Caldara, Agudelo, Sala, Kovalenko, Zovko, Moutinho, Beck

Arbitro: Dionisi di L’Aquila 


Sandro Bennucci

Direttore del Firenze Post Scrivi al Direttore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
Firenzepost small logo