Terme di Montecatini: creditori confermano il piano di concordato in continuità


MONTECATINI TERME (PISTOIA) – Via libera da parte dei creditori delle Terme di Montecatini al piano di concordato in continuità. I termini per esprimere un parere su questa opzione sono scaduti ieri, 5 giugno 2023, e il commissario giudiziale, nominato dal Tribunale di Pistoia, ha provveduto a scrutinare i voti, che a maggioranza sono risultati essere a favore della procedura concordataria.
Il collegio giudicante della sezione fallimentare del tribunale verificherà ora se sussistono tutte le condizioni per aprire formalmente il concordato e – presumibilmente nel giro di un mese – comunicherà alle parti (società e creditori), attraverso un decreto, la sua decisione definitiva.
Il concordato ha l’obiettivo di non interrompere la continuità aziendale e di evitare pertanto una procedura di liquidazione giudiziale, la cui istanza era stata presentata la scorsa estate da un pool di banche creditrici e dal collegio dei revisori. I debiti totali della società ammonterebbero a quasi 47 milioni di euro.
piano di conocordato di continuità per terme di montecatini, terme di montecatini
