Skip to main content

Calcio storico in diretta su Toscana Tv e Dazn: sabato Bianchi-Azzurri. Domenica Rossi-Verdi. Biraghi magnifico messere

Calcio storico (foto d’archivio)

FIRENZE – Saranno teletrasmesse in diretta da piazza Santa Croce, le due semifinali e la finale del Calcio Storico 2023. L’evento sarà visibile su Toscana Tv (Canale 11) e su Dazn. Il commento, unico su entrambe le emittenti, sarà affidato a Sandro Bennucci, Vittorio Betti e Andrea Vignolini. Nella prima semifinale, sabato 10 giugno, fra Bianchi e Azzurri, i conduttori saranno affiancati da due voci di “parte”: Andrea Sbrana (Bianchi) e Cristiano Morsani (Azzurri). Nella seconda semifinale, domenica 11 giugno, Rossi-Verdi, ci saranno invece Alessandro Franceschi detto i’ Ciara (Rossi) e Franco Prosperi (Verdi).

Le partite cominceranno alle 19, ma il collegamento da Santa Croce inizierà alle 16,45, ossia quando muoverà il corteo da Santa Maria Novella. La finale, come da tradizione, sarà giocata il 24 giugno, San Giovanni Battista, patrono di Firenze. E, a differenza delle semifinali, comincerà alle 18.

Il capitano della Fiorentina Cristiano Biraghi sarà Magnifico Messere del Calcio Storico Fiorentino nella prima semifinale del torneo tra i Bianchi e gli Azzurri. Magnifici Messeri della semifinale Rossi-Verdi, saranno invece campioni nazionali di rugby, Lorenzo e Niccolò Cannone. La leggiadra Madonna sarà Ekaterina Antropova, giocatrice della Savino del Bene Volley.

Quest’anno sono previste anche alcune novità per quanto riguarda il Corteo Storico. Una parte del corteo effettuerà il percorso tradizionale da Santa Maria Novella verso Palazzo Vecchio e poi verso piazza Santa Croce, mentre un altro corteo con i figuranti delle squadre farà un percorso diverso attraversando i lungarni.

Il Corteo partirà da piazza Santa Maria Novella e si sdoppierà all’altezza di via Tornabuoni – piazza Strozzi. Una prima parte del corteo farà piazza Strozzi, piazza della Repubblica, via Calzaiuoli e arriverà in piazza della Signoria. L’altra parte del corteo, con tutti i calcianti, proseguirà per via Tornabuoni, farà lungarno Acciaiuoli, il Ponte Vecchio e rientrerà da lungarno Maria Luisa de’ Medici all’ingresso degli Uffizi. I due cortei si riuniranno in piazza della Signoria. Corso Tintori sarà completamente inibito.

L’immagine del Palio, vincitrice del concorso organizzato dalla professoressa Milana Zunino coinvolgendo le sei scuole di Pittura dell’Accademia di Belle Arti di Firenze, sarà l’opera dello studente Claudiu-Alexandru Mazepiuc. I paliotti sono stati invece realizzati dagli studenti del Liceo Alberti – Danti, uno da Laura Liuti e il secondo da Samuele Giombi.

Andrea Vignolini, Bianchi-Azzurri, Calcio storico, Dazn, Rossi-Verdi, sandro bennucci, Toscana Tv, Vittorio Betti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741