Pietrasanta, incidente sul lavoro: operaio muore dopo volo di 9 metri in ditta di marmi
PIETRASANTA (LUCCA) – Incidente mortale questa mattina, 27 luglio 2023, presso la ditta di marmi e graniti “Savema” di Pontenuovo, a Pietrasanta. Un uomo di 46 anni, Alessio Pellegrini, è deceduto a seguito di una caduta da un’altezza di 9 metri. È successo intorno alle 10.30.
I soccorritori lo hanno trovato in arresto cardiaco e, nonostante i numerosi tentativi di rianimarlo, non c’è stato niente da fare. Sul posto sono intervenute l’automedica nord e l’ambulanza della Misericordia di Viareggio.
Secondo una prima ricostruzione, la vittima, titolare della ditta Pellegrini di Capezzano Pianore sembra sia caduto dal tetto mentre effettuava dei lavori di rifacimento della copertura.
AGGIORNAMENTO DELLE 16,45
La seduta pomeridiana del Consiglio regionale è cominciata con “un doveroso” minuto di silenzio chiesto dal presidenteAntonio Mazzeo“in memoria di un operaio di 46 anni che ha perso la vita questa mattina a Pietrasanta mentre stava lavorando. È un’altra vita che si è spezzata mentre svolge il suo lavoro e penso che questo debba scuotere la coscienza di ciascuno di noi, di chi ha la possibilità essendo al Governo di cercare di migliorare le cose, di chi come noi può normare. Non è possibile che si continui a morire andando nel luogo massimo della dignità, che è il posto di lavoro. Mando un pensiero da parte di tutti voi ai familiari, ai conoscenti, ai colleghi, ai datori di lavoro, ma anche agli amministratori pubblici di un territorio che spesso è toccato da fatti così tragici”.
“Diverse forze politiche mi hanno segnalato quanto accaduto – ha proseguito il presidente Mazzeo – e spesso noi ci fermiamo nel silenzio, ma dovremmo cercare tutti di trovare modi, forme, perché questi numeri, che sono sempre crescenti possano diminuire. Fino a quando anche soltanto una persona morirà sul luogo di lavoro, noi dobbiamo sentire addosso il peso di quella responsabilità”.
A margine il presidente ha voluto ribadire le più sentite condoglianze e la vicinanza di tutta l’Assemblea legislativa della Toscana alla famiglia dell’uomo che ha perso la vita, ai suoi conoscenti e alla comunità di Pietrasanta e al settore marmifero.
“C’è bisogno che tutti – ha concluso il presidente Mazzeo – siano coinvolti in un ampio ragionamento che vada oltre il dibattito politico e sociale e che metta al centro la sicurezza e il diritto al lavoro e alla vita di ogni singolo lavoratore. Uno Stato civile deve garantire il diritto a non morire di o per il lavoro. Allo stesso tempo occorre investire nei controlli, rafforzando personale e strutture, sensibilizzare verso l’applicazione di tutte le norme di prevenzione e sicurezza esistenti a partire dal protocollo regionale dedicato proprio al settore del marmo. Fermiamo questa strage silenziosa di giovani, di padri di famiglia, di donne e uomini creando una rete sempre più sensibile e coesa”.
AGGIORNAMENTO DELLE 17.20
Il Comune di Stazzema ha deciso di annullare la Festa patronale del paese di Sant’Anna, che era in programma per domenica 30 luglio 2023. Alessio Pellegrini faceva parte del gruppo “I Ragazzi di Sant’Anna”, che insieme all’Associazione Martiri di Sant’Anna e all’Associazione Organo della Pace, si erano impegnati nell’organizzazione delle iniziative previste per la giornata del santo patrono.