Skip to main content

Covid in Toscana: aumentano i contagi, 1808 nell’ultima settimana. E 11 morti

FIRENZE – C’è preoccupazione in Toscana per il sensibile aumento dei casi di Covid. Nell’ultima settimana (7-13 settembre 2023) si sono registrati in Toscana 1.808 nuovi casi di Covid-19: 521 confermati con tampone molecolare e gli altri 1.287 con test rapido. Sono invece undici i decessi, 7 uomini e 4 donne con un’età media di 85,7 anni.

Il numero dei contagiati rilevati in regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.614.606. A oggi in 2.547 risultano ancora positivi. I guariti crescono dello 0,1% (1.225 persone) e raggiungono quota 1.600.022 (99,1% dei casi totali).

A oggi sono ricoverate in ospedale 218 persone (36 in più rispetto alla settimana precedente, più 19,8%), di cui 6 (3 in più, più 100%) si trovano in terapia intensiva. In 2.329 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (536 in più rispetto alla settimana precedente, più 29,9%).

La lista dei decessi, come detto, si aggiorna con 11 nuovi decessi: 7 uomini e 4 donne con un’età media di 85,7 anni. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 3 a Firenze, 1 a Prato, 1 a Massa Carrara, 2 a Pisa, 1 a Livorno, 2 a Grosseto, 1 fuori Toscana.

Sono 12.037 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.809 nella Città metropolitana di Firenze, 967 in provincia di Prato, 1.066 a Pistoia, 729 a Massa Carrara, 1.077 a Lucca, 1.321 a Pisa, 888 a Livorno, 803 ad Arezzo, 710 a Siena, 470 a Grosseto. Vanno aggiunte 197 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 329,7 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (389,3 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (386,7 x100.000) e Prato (374,1 x100.000), mentre il più basso è a Grosseto (217,6 x100.000).

L’andamento per provincia

Con gli ultimi casi salgono a 432.164 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (470 in più rispetto alla settimana precedente), 104.847 in provincia di Prato (89 in più), 124.944 a Pistoia (161 in più), 84.647 a Massa Carrara (106 in più), 175.843 a Lucca (187 in più), 189.159 a Pisa (228 in più), 148.823 a Livorno (162 in più), 145.901 ad Arezzo (161 in più), 116.032 a Siena (144 in più) e 90.804 a Grosseto (96 in più). A questi vanno aggiunti 571 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

La Toscana ha circa 44.222 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 46.174 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (45.757) e Pisa (45.436). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 40.566).



Covid in Toscana


Gilda Giusti

Redazione Firenze Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: