
CGIL Toscana: morta Dalida Angelini, già segretario regionale. Cominciò facendo la bagnina in Versilia

VIAREGGIO (LUCCA) – Se n’è andata all’improvviso, Dalida Angelini, 65 anni già segretaria regionale della Cgil Toscana. E’ stata la prima donna a ricoprire la carica di segretaria generale del sindacato. Aveva alle spalle trascorsi di lotta sindacale, fin da quando, da ragazza, in Versilia faceva la bagnina.
E’ nel 1981 che comincia il servizio nella Cgil di Viareggio, passando presto all’Ufficio vertenze confederale e poi a quello della Filcams, categoria di cui diventa segretario comprensoriale in Versilia. Dopo un’esperienza come segretario generale di Filcea, Filtea e Flai, nei primi anni ’90 è la prima donna ad entrare nella segreteria confederale della Cgil di Lucca. Nel 1992 diventa segretario generale della Filcams della Versilia, poi segretario generale della Filcams della provincia di Lucca.
Nel 2000 Angelini si sposta a Firenze, per entrare nella segreteria della Filcams regionale, fino al 2010 quando passa nella segreteria regionale di Cgil Toscana. Eletta segretario generale della Cgil Toscana nel 2015 è rimasta in carica fino a febbraio 2023, quando è stato eletto Rossano Rossi.
La scomparsa di Dalida Angelini suscita profondo cordoglio in tutta la Toscana e anche nel mondo sindacale fuori dalla Cgil. Sandro Bennucci, presidente dell’Associazione Stampa Toscana, sindacato unico e unitario dei giornalisti, si stringe alla famiglia e alla Cgil per la scomparsa di una donna che ha dato un grande esempio nella rivendicazione dei diritti di chi lavora.
“Con Dalida se ne va un esempio di integrità, di impegno e passione, che ha trascinato tutti noi. Sconvolto e profondamente addolorato, mi stringo ai suoi familiari e ai suoi cari ed esprimo le condoglianze di tutta la giunta toscana”. Così il presidente Eugenio Giani alla notizia della scomparsa di Dalida Angelini, ex segretaria regionale della Cgil Toscana.
“Dalida non a caso è stata la prima donna ad occupare la carica di segretario della Cgil Toscana – prosegue Giani – con la forza dell’ascolto e poi dell’azione, caratteristiche che le donne sono particolarmente brave a mettere in campo, ha guidato il sindacato con determinazione e un forte senso di responsabilità e collegialità, altra dote, quest’ultima, tipicamente femminile. In questo momento di profondo cordoglio, il mio saluto e il mio grazie a una donna speciale, che ha saputo farsi piccola, come disse lei, di fronte alla grandezza di un compito che ha portato avanti sempre con energica semplicità e con energia semplice, presupposti fondamentali di una leader che ha voluto e saputo lavorare bene “insieme” a tutti noi”.
AGGIORNAMENTO DELLE 12.50
La camera ardente di Dalida Angelini sarà allestita domani, lunedì 9 ottobre 2023, dalla mattina alla sera alla Camera del lavoro di Lucca, in viale Luporini. I funerali saranno martedì 10 ottobre alle ore 10 a Ripa alla chiesa di Sant’Antonio Abate, frazione di Seravezza (Lucca), dove abitava.