Skip to main content

Capodanno, la ricetta: lenticchie in umido allo scoccare della mezzanotte

Per il cenone di San Silvestro il piatto della tradizione che accontenta tutti, grandi e piccini, è a base di lenticchie. Considerate fin dall’antica Roma sinonimo di prosperità e fortuna, in particolare per la loro somiglianza con le monete, le lenticchie non possono mancare a tavola in occasione del Capodanno. La preparazione classica, anche in Toscana, è quella delle lenticchie in umido, il contorno ideale per un altro grande classico tra le ricette del 31 dicembre: il cotechino.

Ingredienti per 6 persone

-350 g Lenticchie ammollate;

-200 g Passata di pomodoro;

-50 g Cipolla;

-30 g Sedano;

-30 g Carota;

-Alloro;

-Brodo;

-Olio d’oliva;

-Sale e pepe q.b.

Preparazione

Tritare finemente la cipolla assieme a sedano e carota, poi farli appassire con 4 cucchiaiate d’olio. Versare le lenticchie nel soffritto e lasciarle tostare a fiamma viva. Poi unire la passata di pomodoro, una foglia di alloro e due mestoli di brodo. Cuocere a calore moderato per circa 40′. A fine cottura salare, pepare e servire ben calde.

lenticchie in umido, mezzanotte, ricetta di capodanno


Gilda Giusti

Redazione Firenze Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741