Skip to main content

Formula1 in Bahrain: Verstappen vince ancora. Ma la Ferrari di Sainz è terza. Leclerc: problemi ai freni

Il podio del Bahrain (Foto dalla pagina Facebook della F1)

BAHRAIN – Max Verstappen ancora imbattibile. Il pilota olandese della Red Bull trionfa, oggi 2 marzo 2024, nel Gp del Bahrain, prima appuntamento della stagione, dominando la gara fin dal primo giro, firmando la sua ottava vittoria consecutiva, la 18ma nelle ultime 19, e la 21ma delle ultime 24 calcolando i Gp della scorsa stagione e l’ultimo del 2022.

Secondo il compagno di scuderia Sergio Perez distanziato di oltre 20″, terza la Ferrari di Carlos Sainz, autore di una gara tutta di attacco, davanti a Charles Leclerc, che per metà gara ha avuto diversi problemi con i freni che hanno condizionato la sua prestazione. Il monegasco, che ha subito un doppio sorpasso da Sainz, è stato però capace di risalire e di superare a 10 giri dalla fine la Mercedes di George Russel, quinto. Sesta la McLaren di lando Norris davanti all’altra Mercedes di Lewis Hamilton.

A completare la top ten Oscar Piastri (McLaren), e le due Aston Martin di Fernando Alonso e Lance Stroll. Era da 20 anni che in F1, alla gara di esordio, non si faceva il Grande Slam, con pole, vittoria, giro veloce e gara sempre in testa. Un altro record per Verstappen alla sua 55ma vittoria in carriera. 

Carlos Sainz ha così commentato il suo terzo posto: “Mi sono sentito molto bene oggi, la partenza non è stata ideale ma da quel momento in avanti ho gestito bene le gomme, sono riuscito a imporre il mio passo e superare tre vetture per arrivare sul podio. E siamo riusciti anche a tenere il passo di una Red Bull, è stato piacevolmente sorprendente. Non è ancora abbastanza rispetto a quello che vorremmo ma rispetto allo scorso anno è un buon inizio di stagione”.

E ancora: “Tra una settimana saremo in Arabia Saudita, su ogni circuito sarà sempre una sorpresa vedere a che livello siamo – aggiunge – Mi aspetto che McLaren e Red Bull, che andavano molto forte l’anno scorso nelle curve ad alta velocità, saranno molto competitive, ma anche noi siamo migliorati e speriamo di poter essere forti anche lì”.


Paulo Soares

redazione@firenzepost.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
Firenzepost small logo