Skip to main content
Aula magna del Rettorato dell'Università degli Studi di Firenze

Università di Firenze: stella di David e scritta minacciosa sulla porta di un docente. Nardella: “Fatto gravissimo”

Aula magna del Rettorato dell'Università degli Studi di Firenze
Aula magna del Rettorato dell’Università degli Studi di Firenze

FIRENZE – “Un docente della facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Firenze è stato vittima di un episodio di antisemitismo: una stella di David, accompagnata da una scritta minacciosa, è stata trovata incisa sulla porta della sua stanza”. Lo affermano, in una nota, Nicola D’Ambrosio, Presidente di Azione Universitaria e Matteo Zoppini, membro dell’Esecutivo Nazionale di Azione Universitaria.

I quali aggiungono: “Sono gesti che inquinano ulteriormente il clima nelle università, già alimentato di odio e violenta contrapposizione dai soliti collettivi di estrema sinistra in tutta Italia. Vogliamo esprimere la nostra solidarietà al docente, augurandoci che gli autori possano essere identificati. Su episodi del genere c’è solo da essere intransigenti: non possono essere giustificati dalle differenti posizioni geo-politiche che ciascuno rivendica”.

Il sindaco, Dario Nardella, su Twitter, ha commentato: “Quello che è accaduto a un docente della facoltà di giurisprudenza di Firenze è un episodio gravissimo che denota un clima di odio crescente. Sono rimasto profondamente colpito: conosco bene quella facoltà, è dove ho studiato e dove ho insegnato alcuni anni. Esprimo massima solidarietà al docente e all’Università di Firenze. Mi auguro che i responsabili vengano presto individuati”.

AGGIORNAMENTO DELLE 12,20

 Accertamenti in corso da parte della Digos della Questura di Firenze sull’incisione di una stella di David accompagnata da una scritta minacciosa sulla porta della stanza di un docente della Scuola di Giurisprudenza dell’Università. L’episodio è stato scoperto nella mattinata di martedì 21 maggio ed è stato subito denunciato alla polizia. “Profondo sdegno” è stato espresso ieri pomeriggio dall’Ateneo con un comunicato.

“L’intera comunità del Dipartimento di Scienze giuridiche e della Scuola di Giurisprudenza condanna il gravissimo gesto che ci riporta agli anni più bui della recente storia europea e ci ammonisce sulla necessità di vigilare con fermezza su ogni rigurgito di antisemitismo – si legge nella nota diffusa dall’Università – Non è accettabile che la situazione internazionale venga usata quale pretesto per alimentare manifestazioni di questo tipo. Il Dipartimento e la Scuola si impegnano a intensificare la propria presenza e le proprie attività nella promozione di una cultura della convivenza rispettosa dei valori del pluralismo democratico”.

AGGIORNAMENTO DELLE 16,30

PETRUCCI – Dichiarazione della rettrice dell’Università di Firenze Alessandra Petrucci: “Inqualificabile. Condanno con fermezza il gesto vile che ignoti hanno compiuto ai danni di un docente del nostro Ateneo al quale ho espresso la solidarietà della comunità che rappresento. Si tratta di un episodio gravissimo avvenuto mentre l’Università con un documento del Senato ribadiva il proprio impegno istituzionale a favore della pace e del dialogo. Non ci faremo intimorire da chi intende minare questo percorso. Voglio ringraziare infine il ministro Bernini, i colleghi e gli studenti che da tutto il Paese ci hanno fatto sentire la loro vicinanza in queste ore”.

Alessandra Petrucci, docente università, nardella, rettore, stella di David

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741