Skip to main content

Papa Francesco proclama 14 nuovi santi: anche la lucchese Elena Guerra, “l’apostola dello Spirito Santo”

Elena Guerra, nuova santa lucchese, nel ritratto più noto (Fonte Città del Vaticano)

ROMA – Papa Francesco ha presieduto la messa e il rito della canonizzazione di quattordici beati. Sono gli undici Martiri di Damasco: i francescani Manuel Ruiz Lopez, Carmelo Bolta Banuls, Engelbert Kolland, Nicanor Ascanio Soria, Nicolas María Alberca Torres, Pedro Nolasco Soler Mendez, Francisco Pinazo Penalver, Juan Jacob Fernandez con i laici maroniti Francesco, Abdel Mooti e Raffaele Massabki. Furono uccisi nel 1860 in un attacco al loro convento in Siria da parte dei drusi.

Tra i nuovi santi c’è anche padre Giuseppe Allamano, fondatore dei Missionari della Consolata. C’è poi Marie-Leonie Paradis fondatrice delle Piccole Suore della Santa Famiglia. Infine la lucchese Elena Guerra, fondatrice delle Suore di Santa Zita, conosciuta come l’ “apostola dello Spirito Santo”. 

E’ descritta coma una santa profeta, che fece dell’amore per lo Spirito Santo la sua ragione d’essere. “Apostola della devozione allo Spirito”, la definì San Giovanni XXIII nell’omelia della beatificazione, il 26 aprile 1959.

Una donna santa ma anche colta,  imparò da sola il latino per poter leggere i padri della Chiesa. Scrisse tredici lettere a Papa Leone XIII. Il risultato furono tre documenti sullo Spirito Santo: il breve Provida matris caritate del 5 maggio 1895, l’enciclica Divinum illud munus del 9 maggio 1897 e l’esortazione Ad fovendum in christiano populo del 1902. Questi documenti rappresentano un momento cardinale dello sviluppo della dottrina cattolica sullo Spirito Santo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
Firenzepost small logo