Esplosione a Calenzano: fiamme e fumo nero dal deposito Eni di via Gattinella
CALENZANO – Esplosione in una raffineria a Calenzano (Firenze) questa mattina, 9 dicembre 2024, verso le 10,20. La colonna di fumo è visibile anche dai comuni vicini. Sul posto il sistema di regionale di emergenza sanitaria, Vigili del Fuoco e Forze dell’Ordine, fa sapere via social il presidente della Toscana.
Da quanto si apprende dai vigili del fuoco, l’esplosione sarebbe avvenuta nel deposito Eni in via Gattinella.
AGGIORNAMENTO DELLE 11,15
Dai vigili del fuoco si apprende che ci sarebbero delle persone ferite in seguito all’esplosione avvenuta questa mattina, intorno alle 10.20, in una raffineria nell’area Eni a Calenzano (Firenze).
Sul posto sta operando il 118, come previsto dal sistema di regionale di emergenza sanitaria, oltre ai vigili del fuoco e alle forze dell’ordine.
Il canale ufficiale della mobilità in Toscana, Muoversi in Toscana, fa sapere che lo svincolo dell’A1 a Calenzano è chiuso in entrambe le direzioni, a causa dell’incendio, inoltre i treni fra Prato Centrale a Firenze Castello potranno subire ritardi, variazioni e cancellazioni. L
La sindaca di Prato, Ilaria Bugetti, fa sapere sui social: “Anche a Prato intorno alle 10.20 si è sentito il tremendo boato causato dall’esplosione di uno stabilimento a Calenzano- scrive la prima cittadina- la colonna di fumo è visibile da tutta la Piana. Non riguarda Prato direttamente, ma siamo tutti in allerta e insieme alla Regione stiamo monitorando la situazione e gli eventuali sviluppi. La raccomandazione è quella di evitare spostamenti verso la zona di Calenzano e di tenere per il momento le finestre chiuse per evitare eventuali problemi causati dal fumo”.
AGGIORNAMENTO DELLE 11,25
In conseguenza dell’esplosione nell’area della raffineria Eni a Calenzano il policlinico di Careggi ha attivato il piano di massiccio afflusso, in previsione di un massiccio arrivo di feriti. Il piano comporta il blocco dell’attività ordinaria dell’ospedale e spazi riservati al pronto soccorso. E’ quanto si apprende dall’Aou di Careggi.
L’esplosione nel sito Eni di Calenzano è avvenuta in un’area definita punto di carico dove le autobotti effettuano il rifornimento di carburante. Più di un mezzo sembra essere coinvolto dalle fiamme, come la pensilina della struttura.