Skip to main content
Image?src=%7B%22file%22%3A%22wp Content%2Fuploads%2F2015%2F10%2FRoberta Manetti 2

San Silvestro 2024, a teatro con brindisi: dove andare a Firenze e dintorni

Acqua Cheta Teatro Le Laudi
L’acqua cheta al Teatro Le Laudi

FIRENZE – Il Teatro della Pergola da tempo ha smesso di fare il brindisi di mezzanotte (la sera del 31 addirittura lo spettacolo è anticipato di mezz’ora, alle 20.30 invece che alle 21), ma i molti teatri minori a Firenze e nell’area metropolitana propongono quasi tutti con successo uno spettacolo brillante con inizio ritardato + il brindisi di mezzanotte con gli attori. Vediamo quali hanno adottato la formula quest’anno per la sera del 31 dicembre e cosa offrono. Il più ricco è il Teatro Verdi di via Ghibellina, che alle 20del 31 dicembre nel foyer imbandisce unCenone di Fine Anno riservato al solo pubblico dello spettacolo in programma il 31 dicembre alle 17.30 e alle 21.30: L strana coppia con Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia; per la cena è necessario prenotare il tavolo telefonando al numero 349 4747509 o richiederlo via mail scrivendo a srlsnext@gmail.com; per il solo spettacolo delle 21.30 i biglietti vanno da 26.50 a 84 euro, incluso brindisi di mezzanotte con panettone e spumante; dettagli su https://www.teatroverdifirenze.it/programma/la-strana-coppia-2/

Il Teatro Puccini (via delle Cascine 41) alle 22 ha Rocco Papaleo e Giovanni Veronesi in Due maledetti amici, accompagnati da Musica da Ripostiglio, biglietti esauriti (ma in epoca di virus influenzali conviene sempre cercare in biglietteria e nei siti e pagine social di rivendita).

Al Teatro Le Laudi (Via Leonardo da Vinci, 2r) Namastè Teatro presenta L’acqua cheta di Augusto Novelli, con la regia originale di Beppe Ghiglioni ripresa da Alessandra Morgantini; posto unico 40 euro; telefono 055572831, 371 7572369 giovedì venerdì 15:30 16:30 sabato 11-16, info@teatrolelaudi.it

La Compagnia delle Seggiole presso lo Spazio Alfieri (via dell’Ulivo 8) alle 22.15 mette in scena Doppio Senso, uno spettacolo tra risate, musica e canzoni, per salutare l’anno vecchio e brindare al nuovo. Ingresso e brindisi di mezzanotte 45 euro; biglietti sul sito dell’Alfieri

Al Teatro Reims (via Reims) alle 21 la commedia Toccata e fuga, commedia degli equivoci, dove due coppie di amici si intrecciano in tradimenti e inganni; a seguire il consueto brindisi di mezzanotte assieme a tutto il cast; per consentire le prevendite la biglietteria del Teatro rimarrà aperta lunedì 30 dalle 17.30 alle 19.

A The Square, in Via Cirillo 1/R (zona Cure), alle 19.30: Aperitivo di benvenuto, alle 20 Cenone, alle 22 Musical Un Canto di Natale – Ebenezer Scrooge e l’Interferenza, a seguire brindisi di mezzanotte e musica fino a tardi. Info e prenotazioni: contact@thesquarefirenze.it, tentativiteatro@gmail.com 338 4790437

Capodanno al cinema Astra di piazza Beccaria con film e buffet con brindisi. Per la sera di San Silvestro, alle 21 buffet dolce con brindisi di benvenuto. Alle 21.30 ci sarà l’anteprima assoluta de “L’uomo nel bosco (Misèricorde)”, il nuovo lungometraggio di Alain Guiraudie che uscirà nelle sale il 16 gennaio, al primo posto dei migliori film dell’anno dei Cahiers du Cinema, che finirà intorno alle 23.20, per poi permettere agli spettatori di brindare al nuovo anno alla mezzanotte.

Al Teatro Manzoni di Calenzano (Via Mascagni 18) alle 22 Max Paiella, protagonista della trasmissione radiofonica Il ruggito del coniglio,in A ruota libera, in cui interpreterà i suoi migliori personaggi originali e le sue imitazioni più divertenti, passando per tante parodie musicali che ripercorrono la storia della canzone italiana. Posto unico 35 euro con dolce e brindisi Prevendite www.ticketone.ite in tutti i punti vendita Box Office Toscana, prenotazioni:prenotazioni@teatromanzonicalenzano.it

Incompiutiè il nuovo spettacolo dell’attore, autore e regista Alessandro Riccio in programma al Teatro di Fiesole(Largo Piero Farulli, 1) con doppia recita, alle 19,30(primo settore 34,50 euro, secondo settore: 25 euro) e alle 22.15(primo settore 50 euro, secondo settore 40 euro, brindisi di mezzanotte incluso; biglietti al momento esauriti, ma il sito stesso incoraggia a tenere d’occhio fansale).

Martedì 31 ore 21.45 e mercoledì 1 ore 18 al Teatrodante Carlo Monni di Campi Siamo alla Frutta (ovvero Un menù di risate), spettacolo scritto e diretto da Andrea Bruni, commedia che intreccia momenti di puro divertimento con riflessioni più profonde e si prende gioco dei cooking show e della smania di successo. Produzione Associazione ZERA che vedrà sul palco lo stesso Bruni, insieme agli attori Alessia De Rosa, Annalisa Vinattieri, Maddalena Amorini e Riccardo Giannini, a seguire un brindisi per festeggiare l’arrivo del 2025 (info:www.teatrodante.it– biglietti suhttps://www.ticketone.it/event/siamo-alla-frutta-teatrodante-carlo-monni-19486722/).

Al Teatro di Ponte a Ema (via Chiantigiana 113, Bagno a Ripoli) alle 21:30 I Pinguini Theater presentano 6 Ladre pe’ i’ colpo del secolo, liberamente ispirato al celebre racconto di William Arthur Rose, adattamento e regia di Pietro Venè. Una commedia brillante ambientata nella Firenze degli anni ’50.

Al Teatro Politeama Pratese alle 22.30 Concerto degli Auguri di San Silvestro con la Camerata strumentale di Prato diretta da Claudio Novati; Intero platea: 25€ Intero galleria: 20€ Ridotto under 18: 10€; online su Ticketone.it

Capodanno al Garibaldi di Prato: alle 21.45 Paolo Hendel in Tempi Moderni, scritto da Paolo Hendel e Marco Vicari; musica dal vivo con Michele Staino al contrabbasso e Renato Cantini alla tromba. A mezzanotte si brinda al nuovo anno in compagnia del cast.

Martedì 31 a Pistoia l’appuntamento per i bambini (dai 3 anni) e le loro famiglie èal Funaro, alle 17 e alle 22, con Ode alla Vita di e con Manuela Pesce e Davide Doro della pluripremiata compagnia Rodisio. “Finale col botto” al Teatro Manzoni alle 21.30: dopo 30 anni di musica insieme,Banditaliana,nata nel 1992 da una felice intuizione di Riccardo Tesi ed affermatasi negli anni come uno dei gruppi italiani di world music più noti a livello internazionale,ha deciso di sciogliersi con un concerto finale a Pistoia, dove il loro percorso artistico ha avuto inizio (info:www.teatridipistoia.it)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP