Skip to main content
Image?src=%7B%22file%22%3A%22wp Content%2Fuploads%2F2016%2F12%2Fnuvole

Meteo in Toscana: il bel tempo lascia il posto alla pioggia nel weekend

Nuvole

FIRENZE – Il bel tempo registrato negli ultimi giorni in Toscana ha le ore contate: entro il weekend cambia tutto. E verso metà febbraio potrebbe arrivare di nuovo il freddo con temperature particolarmente rigide. A fare il punto Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, che conferma un cambiamento di scenario per il fine settimana.

A partire da domani, venerdì 7 febbraio 2025, una massa d’aria fredda proveniente dalla Russia lambirà le Alpi e porterà un peggioramento. Si prevedono i primi addensamenti sul settore occidentale dalla tarda mattinata, specie sulle Alpi piemontesi e tra Sardegna e Toscana. Dal tardo pomeriggio di venerdì il maltempo guadagnerà terreno verso il Nord-Ovest con la neve fino a quote di bassa collina in Piemonte, altre piogge investiranno a macchia di leopardo i settori tirrenici, la Sicilia e il Metaponto.

Il vero peggioramento arriverà sabato con neve diffusa in pianura sul Piemonte (max accumuli di 5-7 cm a ridosso delle colline), tanta neve sulle Alpi occidentali (max accumuli di 20-40 cm) e precipitazioni sparse su Toscana costiera, Liguria ed Isole Maggiori.

Il dettaglio delle previsioni in Toscana per i prossimi giorni a cura del Consorzio Lamma. Venerdì 7 febbraio: Poco o parzialmente nuvoloso in mattinata, nuvoloso o molto nuvoloso nel pomeriggio e soprattutto in serata quando sono previste locali piogge su costa, Arcipelago e zone occidentali. Venti: deboli orientali nell’interno; moderati da sud-est su Arcipelago e costa meridionale. Mari: mossi al largo e al sud. Poco mossi sul litorale settentrionale. Temperature: in calo le minime, con locali gelate mattutine su vallate e pianure interne. Massime stazionarie.

Sabato 8 febbraio: Molto nuvoloso o coperto con precipitazioni sparse, più frequenti sulle zone occidentali in mattinata, in estensione al resto della regione dal pomeriggio e in serata. Neve a quote intorno a 1200-1400 metri. Venti: moderati-forti di Scirocco su Arcipelago a sud di Capraia e costa meridionale. Deboli orientali nell’interno, moderati sull’Arcipelago settentrionale. Mari: tra mossi e molto mossi. Temperature: minime in aumento, massime stazionarie.

Domenica 9 febbraio: inizialmente molto nuvoloso o coperto, con nubi in graduale diradamento fino a cielo a tratti velato. Venti: deboli da est, nord-est. Mari: mossi o molto mossi a sud dell’Elba. Temperature: in aumento soprattutto le minime. Lunedì 10 febbraio: parzialmente nuvoloso. Venti: deboli orientali. Mari: poco mossi. Temperature: in calo le minime.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP