Skip to main content
Image?src=%7B%22file%22%3A%22wp Content%2Fuploads%2F2024%2F01%2Ftrattori Udine

Protesta dei trattori: 30 mezzi al presidio in piazza Artom a Firenze

Trattori Udine
La protesta degli agricoltori

FIRENZE – La protesta degli agricoltori fa tappa da oggi, 9 febbraio 2025, a Firenze. A bordo dei loro trattori hanno percorso stamattina la Fipili da Fauglia, in provincia di Pisa, fino a Firenze. La protesta riguarda il comparto agricolo per lo stato di crisi dei settori agricoltura, allevamento e pesca.

Secondo reso noto dalle forze dell’ordine, sono una trentina i mezzi agricoli riuniti in piazza Artom. Nessun problema alla circolazione in città. Secondo quanto annunciato nei giorni scorsi i manifestanti, riconducibili al movimento Coapi, rimarranno in presidio a Firenze, in piazza Artom, fino al 12 febbraio.

AGGIORNAMENTO DELLE 18.25

Elia Fornai, tra i rappresentanti di Copai, spiega che altri agricoltori dovrebbero unirsi al presidio nelle prossime ore, con mezzi in arrivo dalla Valdichiana, il Mugello, la provincia di Arezzo. Intanto oggi è stato organizzato anche un volantinaggio all’esterno di Taste, il salone del gusto in corso alla Fortezza da Basso a Firenze, per sensibilizzare i consumatori sui motivi della protesta: “Loro stessi sono penalizzati dal costo dei prodotti”.

L’obiettivo del presidio è riuscire ad avere un incontro con il governatore Eugenio Giani, “richiesto nei giorni scorsi ma al momento senza aver ricevuto risposta”, afferma Fornai. I manifestanti, spiega, “chiedono a livello nazionale la dichiarazione dello stato di crisi per il settore, per la quale è necessario che si muovano a livello territoriale le Regioni”: “L’agricoltura è in un momento particolare di crisi, servono misure immediate”, Quando “il ministro Lollobrigida parla di un incremento del 12% quello lo ha avuto l’agroalimentare, chi trasforma e commercializza, non gli agricoltori”.

In merito poi alla dichiarazione di Lollobrigida che giorni fa ha detto di non vedere “proteste particolari” degli agricoltori Fornai risponde “che chi sta manifestando spera in un futuro dell’agricoltura mentre chi è rimasto a casa è rassegnato”



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP