archivio autori
Costi dei Consigli regionali alle stelle, ma si interviene solo sulle pensioni
Tagli alle pensioni, sprechi nelle regioni
Il Commissario alla spending review ha annunciato i tagli alla spesa
Mister Forbici vuole tagliare le pensioni
Puntualmente in caso di catastrofe scoppiano polemiche
Allarmi catastrofi e polemiche

La tragedia della Sardegna ha riproposto una volta di più il tema della sicurezza del territorio e dell’organizzazione delle operazioni di allerta ed evacuazione delle popolazioni in caso di pericolo.Occorre far sì che in futuro anche gli enti locali meno organizzati siano posti in grado di affrontare, più efficacemente le emergenze.
Il ministro sostenuto dai due Presidenti resta attaccato alla poltrona
Cancellieri se ne va o no?

La questione delle dimissioni del ministro della Giustizia Cancellieri provoca dissidi interni al Pd. L’assemblea dei parlamentari del partito ha accolto la richiesta del Presidente del Consiglio Letta di votare la fiducia al ministro, ma restano ampi dissensi fra i seguaci di Renzi, Civati e Cuperlo, che chiedono un passo indietro della stessa Cancellieri.
L'U.E. agisce concretamente per risolvere il problema degli sbarchi
L’Italia, l’Europa e i migranti

L’Europa finalmente si muove per risolvere il problema degli sbarchi dei migranti. Una Task Force proporrà un piano per aiutare più efficacemente le autorità italiane nel pattugliamento, nel salvataggio, nella prima assistenza e nell’identificazione dei migranti. A partire dal mese di dicembre 2013 in tutto il bacino del Mediterraneo verrà messa in campo una squadra di sorveglianza composta da droni, satelliti e boe munite di sensori.
L'Europa dei banchieri e dei mercanti
Cultura, cenerentola nell’Unione Europea

La cultura è entrata nel novero delle politiche europee solo di recente. Il trattato di Roma non conteneva un paragrafo specifico dedicato alla cultura; quest’ultima è stata inserita per la prima volta fra le priorità politiche europee con l’adozione del trattato di Maastricht e successivamente di quello di Lisbona
Dieci anni fa il tragico attentato in Iraq che costò la vita a 19 italiani
Tutti in piedi per onorare i nostri morti di Nassiriya
Inaugurata in Consiglio regionale una mostra dedicata all'artista fiorentino
Giuliano Ghelli 50 anni tra pittura e scultura

In occasione dei cinquant’anni di carriera del Maestro Giuliano Ghelli il Consiglio Regionale della Toscana ha organizzato la mostra delle sue opere: «50 anni in viaggio tra pittura e scultura». L’esposizione a Palazzo Panciatichi, inaugurata l’8 novembre, che sarà aperta fino al 6 dicembre, comprende 50 dipinti e sculture, scelti tra quelli realizzati dall’autore in 50 anni di attività espositiva.