Fiorentina, i “peccati” di Montella nel derby

Vincenzo Montella ha bollato come inevitabile la cessione del serbo

 

“E’ stata probabilmente la sconfitta più amara”. Negli spogliatoi del Dall’Ara Vincenzo Montella aveva l’aria del pugile non ancora ko – altrimenti non si sarebbe adirato per qualche legittima domanda dei cronisti – ma reduce da tanti colpi presi e ancora con la guardia altissima. Un po’ stordito, insomma.

D’altra parte la Fiorentina della ripresa era apparsa troppo brutta per essere vera. Mal di trasferta? Assoluta incapacità a gestire il vantaggio come era già successo a Parma e Catania? Pizarro-dipendenza? Tutte teorie lecite ma resta il grande dubbio di come la squadra nell’intervallo possa aver subìto una simile metamorfosi negativa.

Ai vari Savic, Borja Valero e Aquilani – tutti autori di un ottimo primo tempo – si è improvvisamente spenta la luce. Ed è proprio a centrocampo che la Fiorentina non ha più retto: il problema è che Montella l’ha capito troppo tardi. Un cambio serviva, era chiaro a tutti: quando è finalmente entrato Sissoko ha finito per essere travolto dal marasma generale.

E così all’allenatore viola domenica si ripresenta subio il dubbio se tornare al vecchio modulo (il 3-5-2) o insistere con il tridente puro nonostante la squalifica di Cuadrado, l’unico assieme a Pizarro a non avere un clone in rosa. Di sicuro contro il Chievo deve però essere data ancora fiducia a Ljajic: il serbo ha il piede caldo e pare finalmente godere anche della fiducia dei compagni.

Se toccherà a Toni tornare tra i titolari, Jovetic tornerà a giostare lontano dalla porta ma vista l’impalpabile prestazione nel derby, l’impressione è che la squadra non perda poi granchè. A patto però che se gli capiterà una palla come quella di ieri – difficile se abbia sbagliato il gol più clamoroso lui o Cuadrado – stavolta Lucagol la butti dentro: il momento è delicato e l’esperienza in certi casi aiuta.

Fiorentina, Montella


Massimiliano Mugnaini

Giornalista

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Firenze Post è una testata on line edita da Toscana Comunicazione srl
Registro Operatori della Comunicazione n° 23080