Parte da Firenze l’appello democrat-grillino

L'appello della fiorentina Viola Tesi ha raccolto più di 100mila adesioni
L'appello della fiorentina Viola Tesi ha raccolto più di 100mila adesioni
L’appello della fiorentina Viola Tesi ha raccolto più di 100mila adesioni

FIENZE – C’era una volta una militante Pd che alla direzione del partito si scagliò contro i big e il loro immobilismo. Il suo intervento scosse le coscienze democratiche: alla fine non cambiò granché, ma lei divenne famosa tanto che è diventata europarlamentare. Quella militante era Debora Serracchiani. Ebbene, oggi potrebbero essere il giorno in cui le cronache politiche ricorderanno la nascita della Serracchiani democrat-grillina.

Naturalmente, i tempi cambiano, così come i metodi. Nessuna direzione del partito, la mobilitazione questa parte da internet. E parte da Firenze. Esattamente, da una ragazza di 24 anni che si chiama Viola Tesi. Una petizione lanciata su Charge.org che sostanzialmente chiede un accordo fra democratici e grillini. L’appello non è passato inosservato, anzi ha raccolto più di 100mila adesioni, anche se non è chiaro se si tratti di supporter pdini o grillini.

“Ho votato, e l’ho fatto con molta speranza, il M5S – scrive Viola Tesi -, allora poniamo noi le giuste condizioni al partito di Bersani: in cambio dovranno presentare in Parlamento quelle riforme che ci stanno a cuore e che possono far diventare l’Italia migliore. Queste elezioni sono costate quasi 400 milioni di euro. Non è difficile capire ciò che gli elettori chiedono.A voi, che siete i nostri dipendenti, è stato dato un mandato. Raccogliete questa sfida e cominciamo subito a cambiare l’Italia, per il bene di tutti. Caro Beppe, non sprecare il mio voto. L’ho dato con la testa e con il cuore”.

Parole che sono piaciute anche ad Enrico Rossi che è tornato a bocciare un’intesa Pd-Pdl. Su Facebook il suo endorsement all’appello: “La risposta di Grillo è stata, per ora, una sventagliata di insulti. Ma intanto l’appello di Viola, fiorentina ed elettrice di Grillo, a trovare un’intesa con il PD e a non sprecare il suo voto, ha già raccolto più 100 mila adesioni. La strada non sarà facile, ma intanto è avviata la ricerca. Io non vedo alternative per evitare un immediato ritorno al voto e iniziare con una politica diversa”.

elezioni 2013, enrico rossi, pd

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Firenze Post è una testata on line edita da Toscana Comunicazione srl
Registro Operatori della Comunicazione n° 23080