Skip to main content
Bandiera B38838e0

«The State of Union» il futuro dell’Europa si discute a Firenze

Il futuro dell'Europa? Se ne discute a Firenze, grazie a
Il futuro dell’Europa? Se ne discute a Firenze, grazie a “The State of Union”, l’evento all’interno della kermesse Festival D’Europa 2013

FIRENZE – Il futuro dell’Europa si discute a Firenze. Grazie al “Festival d’Europa edizione 2013” – in programma da oggi a domenica – all’interno del capoluogo toscano numerosi personaggi di primo piano della politica, dell’economia e della cultura contemporanea avranno l’opportunità di incontrarsi e discutere degli sviluppi dell’Unione Europea. Tra i nomi attesi in città, il premio Nobel per la pace Shirin Ebadi, il presidente della Commissione Europea Josè Manuel Barroso,il presidente della Camera Laura Boldrini, il neo ministro degli Esteri Emma Bonino.

E ancora il senatore a vita Mario Monti, il presidente della Repubblica di Bulgaria Rosen Plevneliev, il ministro degli Interni francese Manuel Valls alla commissaria europea Cecilia Malmstrom, e poi Giorgio Albertazzi, Krystian Zimerman e Zubin Mehta. Il focus del festival sarà giovedì in Palazzo Vecchio con il forum ”The State of Union”.

La conferenza – organizzata dall’European University Institute nel giorno dell’anniversario della “dichiarazione Schuman” – sarà appunto il fulcro, il momento centrale del Festival d’Europa. Il dibattito si concentrerà su due tematiche principali. Nella mattinata si discuterà di istituzioni, governance, democrazia e partecipazione politica nell’Europa della crisi economica. Nel pomeriggio i temi saranno migrazioni e cittadinanza europea, argomenti fondamentali del 2013 proclamato ufficialmente come “anno europeo dei cittadini” dalle istituzioni dell’Ue.

L’appuntamento sarà animato da due sessioni plenarie (una al mattino e una al pomeriggio), cinque seminari tematici e le keynote lecture degli ospiti più attesi: Mario Monti e Rosen Plevneliev nella mattinata e José Barroso e Laura Boldrini nel pomeriggio.

La conferenza ha ricevuto importanti riconoscimenti quali l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e i patrocini della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero degli Affari Esteri e la Rappresentanza italiana della Commissione Europea. L’evento è organizzato con il sostegno del Comune di Firenze, l’Ente Cassa di Risparmio di Firenze, la Banca CR Firenze e l’Aeroporto di Firenze.

“L’European University Institute è lieto di partecipare alla seconda edizione del Festival d’Europa e di organizzare The State of the Union, un evento internazionale di alto livello che intende proporsi come un riferimento importante nel dibattito attuale sulle prospettive dell’Unione Europea”, ha sottolineato il Segretario Generale dell’Eui, Pasquale Ferrara.

Sull’apposito sito internetè possibile consultare e scaricare l’intero programma dei dibattiti e delle conferenze organizzate.


1fa009d946869fe0fc78b12729936b7c

Giulia Ghizzani

Giornalista

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP