Skip to main content

Joël Dicker: La verità sul caso Harry Quebert. Recensione.

Joël Dicker
La verità sul caso Harry Quebert
Bompiani,
779 pagine

La verità sul caso Harry Quebert, è un libro che è entrato in maniera forte nelle classifiche di vendita, un romanzo particolare scritto dall’autore francese Joël Dicker ed edito in Italia da Bompiani.

In questa storia troviamo il protagonista Marcus Goldman, giovane scrittore che con il suo primo romanzo ha ottenuto un grande successo, ma ormai bloccato e bersagliato dalla casa editrice che vuole a tutti i costi un nuovo romanzo.

Per questo il ragazzo da New York va a trovare il suo migliore amico, nonché insegnante all’Università, Harry Ouebert a Goose Cove, vicino ad Aurora, sull’Oceano.

Ma c’è un fatto che sconvolgerà le loro vite: il ritrovamento del corpo di una giovane ragazza, Nola Kellergan di appena 15 anni, proprio nel giardino del professore..

Marcus è convinto della sua innocenza ed inizia delle indagini private.

Il libro tiene un andamento narrativo che spazia dal 1975, anno di sparizione della quindicenne e il 2008, dove Marcus indaga sui fatti accaduti 33 anni prima.

Il giovane scrittore inizierà a scavare fino a trovare una verità che non ti aspetti…

Tutti mentono e allora come si può arrivare alla realtà dei fatti?

Marcus partirà proprio dal romanzo di più grande successo del professore “Le origini del Male” e finalmente inizierà a scrivere il suo di romanzo per scagionare proprio il migliore amico, da una pena di morte che sembra quasi certa…

Si nota che lo scrittore Joel Dicker è molto giovane, ma ha una buona capacità di scrittura e il libro, infatti, scorre piacevolmente e mantiene un buon ritmo nelle indagini che vengono portate avanti. Belle anche le descrizioni sia di New York che del paesino sulla costa oceanica che ha le sue regole di vivere sociale. Ma dietro questo grande conformismo di una piccola comunità, Marcus troverà un lato oscuro delle persone che hanno portato gli eventi fino alla tragica morte di Nola, appena quindicenne, figlia del reverendo del paese ed innamorata di Harry…

Sicuramente il libro è diventato un caso editoriale, vendendo in Francia più di un milione di copie e vale la pena di essere letto.

 

Libro
recensito da Maria Alessia Del Vescovo il
.
La verità sul caso Harry Quebert
Joel Dicker sbarca in Italia con un romanzo particolare: La verità sul caso Harry Quebert che ci porta nello spietato mondo dell’editoria per trovare la soluzione ad un omicidio avvenuto 33 anni prima.
Voto: 4 su 5.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
Firenzepost small logo