![Palazzp Pitti fa da cornice a Il Maggio d'Estate](https://www.firenzepost.it/wp-admin/admin-ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp-content%2Fuploads%2F2013%2F07%2Fpalazzo-pitti.jpg%22%2C%22thumbnail%22%3A%22610%2C%22%7D&hash=9e91efa3)
Il Maggio d’Estate, tutti gli appuntamenti
![Palazzp Pitti fa da cornice a Il Maggio d'Estate](https://i0.wp.com/www.firenzepost.it/wp-content/uploads/2013/07/palazzo-pitti.jpg?resize=498%2C400)
FIRENZE – Palazzo Pitti torna ad ospitare – in occasione della rassegna ‘Il Maggio d’Estate’ – il Maggio Musicale Fiorentino dal 29 giugno al 27 luglio. Sarà Yoram David, il 3 luglio, a dirigere l’Orchestra e il Coro del Maggio Musicale Fiorentino nella suggestiva cornice del cortile Ammannati che ospiterà – per l’occasione – 14 serate tra balletti, concerti e opere. Gli appuntamenti hanno tutti inizio alle 21,30.
Il concerto di mercoledì 3 luglio sarà dedicato nella prima parte al melodramma, da Vincenzo Bellini a Charles Gounod, attraverso tre capolavori verdiani – Macbeth, Falstaff e Otello – per terminare con alcuni celebri estratti da ‘Sogno di una notte di mezza estate’ di Mendelssohn. Tra le note di queste composizioni suggestive e l’arte e la bellezza di una location da favola, il risultato non può che essere sorprendente.
Da martedì 9 luglio fino al 13, la serata è invece dedicata al balletto in tre parti: The Four Temperaments, Steptext e A Nima. A seguire questo appuntamento sarà, dal 19 al 25 luglio, Orfeo all’inferno di Offenbach diretto da Xu Zhong.
Anche tanti concerti da non perdere. Non rimane, dunque, che prenotare e gustarsi gli spettacoli de ‘Il Maggio d’Estate’ in scena in uno dei posti e dei palcoscenici più belli di Firenze.
Credits: Eleanna Kounoupa