Skip to main content
Terremoto in Lunigiana, alcune abitazioni danneggiate

Terremoto Lunigiana, 400 case inagibili e 200 sfollati

Aumentano i danni del terremoto in Lunigiana e Garfagnana
Aumentano i danni del terremoto in Lunigiana e Garfagnana

MASSA CARRARA – Lo sciame sismico non si arresta e i danni aumentano, in Lunigiana quanto in Garfagnana. Sono circa 200 le persone che risultano sfollate, le case inagibili sono circa 400.

In Garfagnana nelle ultime 48 ore sono state ospitate nelle strutture della Protezione civile 680 persone che non se la sono sentita di dormire nelle proprie case. In base alle verifiche in corso sugli immobili condotte dalle squadre dei tecnici le case dichiarate inagibili sono 165, mentre sono 70 le persone sfollate, che non possono rientrare nelle loro case in base alle ordinanze dei sindaci.

In Lunigiana, nella notte tra domenica e lunedì, sono state 384 le persone ospitate nelle strutture della Protezione civile. Le case dichiarate inagibili assommano a 241, e per altre 100 sta per essere notificata l’ordinanza di inagibilità. 135 gli sfollati. Numeri che iniziano a diventare importanti e che comporteranno risorse rilevanti per sopperire all’emergenza e avviare la ricostruzione oltre quei 5 milioni stanziati dal Governo.


Massimiliano Mantiloni

Giornalista

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
Firenzepost small logo