
L’illecito sanzionato in via amministrativa

FIRENZE – «L’illecito sanzionato in via amministrativa: principi,procedimento e processo». Questo il tema del convegno che si è svolto ieri presso l’auditorium Santa Apollonia di via S.Gallo davanti a circa duecento operatori delle Polizie Municipali convenuti dalle province della Toscana, dell’Emilia Romagna e della Liguria per il periodico aggiornamento professionale.
Ha fatto gli onori di casa Cristina Preti, presidente del S.I.P.L, Scuola Interregionale di Polizia locale, nata come ente sovraregionale nel 2008 e che cura gli interventi formativi degli operatori di ogni ordine e grado dal momento della loro assunzione durante tutto l’arco della vita professionale, spaziando dal campo della sicurezza della strada a quello della sicurezza urbana, dal settore della tutela del consumatore e quello del territorio.
A dirigere la tavola rotonda Antonella Manzione, Comandante della Polizia Municipale di Firenze. Tra i relatori l’avvocato Fabio Piccioni del Foro di Firenze e il dottor Vincenzo Manna, giudice di pace.
Non sono mancati gli interventi e le richieste di chiarimenti dei presenti sugli argomenti oggetto delle relazioni: le criticità emerse dalle prime esperienze del d.lgs. 150/2011 sul rito del lavoro, le recenti tensioni applicative nella giurisprudenza amministrativa e ordinaria in materia di sanzioni, le novità apportate dal recentissimo “ decreto del fare”, il decreto legge n. 69 del 21 giugno scorso.
S.T.