
Terremoto, in Toscana la terra continua a tremare
MASSA CARRARA – Sono state in tutto 10 scosse registrate dall’Ingv fra le 00,32 e le 5,05 nel distretto sismico del Montefeltro, tra Romagna e Toscana. Hanno avuto magnitudo tra 2 e 2.7, e una profondità fra 7.7 e i 21.1 chilometri. La scossa più forte è stata registrata ieri alle 6,32: magnitudo 3.9. Da allora si sono registe altre 44 scosse
Le scosse sono state chiaramente avvertite dalla popolazione nelle province di Massa e Lucca ma non risultano danni, informa la Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile. Località prossime all’epicentro sono: Fivizzano e Casole in Lunigiana (MS) e Minucciano (LU).
Le stesse zone, chilometro più chilometro meno, dove si registrò la prima scossa, quella molto forte di 5.2 della Scala Richter il 21 giugno scorso. Da allora la terra ha continuato a tremare a cavallo tra Toscana ed Emilia-Romagna, tra Lunigiana, Garfagnana ed Appennino tosco-emiliano.