![Admin Ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp Content%2Fuploads%2F2013%2F07%2Flucchini Piccola 26 07](https://www.firenzepost.it/wp-admin/admin-ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp-content%2Fuploads%2F2013%2F07%2Flucchini-piccola-26-07.jpg%22%2C%22thumbnail%22%3A%22610%2C%22%7D&hash=883594ad)
Lucchini: sciopero e corteo, tuffo in mare per gli operai
![Sciopero e corteo dei lavoratori della Lucchini](https://i0.wp.com/www.firenzepost.it/wp-content/uploads/2013/07/lucchini-grande-26-07-604x453.jpg?resize=604%2C453)
PIOMBINO (LI) – Un migliaio di lavoratori della Lucchini a Piombino ha aderito stamani allo sciopero indetto da Fim, Fiom e Uilm e sfilato in corteo dall’ex Ilva fino al porto. A fine manifestazione, per sottolineare la gravità della situazione, alcuni operai si sono gettati in mare, nelle acque del porto. Si vuole scongiurare la chiusura dello stabilimento.
«Una buona manifestazione a cui hanno aderito un migliaio di lavoratori –ha commentato Luciano Gabrielli, segretario provinciale della Fiom Cgil– per chiedere al Governo risposte concrete sulla situazione dello stabilimento Lucchini e per chiedere che vengano accolte le proposte di Fim, Fiom e Uilm. In primis la richiesta che facciamo è quella di non fermare l’altoforno, e che si avvii la sinergia con l’Ilva di Taranto: al Governo chiediamo che convochi i due commissari, Bondi e Nardi, per siglare un accordo tra i due stabilimenti che possa dare respiro a Piombino, che lasci in vita l’altoforno fino al 2015 e consenta nel frattempo di lavorare per un nuovo progetto».
Intanto per il porto di Piombino c’è un futuro di riqualificazione e sviluppo. «Il porto di Piombino si avvia verso un concreto percorso di riqualificazione ambientale e sviluppo produttivo così come ci eravamo impegnati ad attuare nei mesi scorsi in occasione della mia prima visita in loco». Parole del ministro dell’Ambiente, Andrea Orlando, che con i ministeri dello Sviluppo Economico, dei Trasporti e delle Infrastrutture, la Regione Toscana, la Provincia di Livorno, il Comune di Piombino e l’Autorità Portuale di Piombino ha siglato un protocollo d’intesa «con la volontà di attuare una strategia di azioni sinergiche e integrate di infrastrutturazione del territorio, di riqualificazione ambientale e di reindustrializzazione di Piombino».