Skip to main content
Image?src=%7B%22file%22%3A%22wp Content%2Fuploads%2F2013%2F07%2Fcaldo

Caldo, chiusa piscina in Lunigiana: è polemica gestori-sindaco

Piscine affollate in questo periodo dell'anno
Piscine affollate in questo periodo dell’anno

FIRENZE. I fiorentini boccheggiano. Oggi si sono svegliati con una temperatura già elevata che, ovviamente, durante le ore centrali della giornata andrà ad aumentare. Il bollettino del Lamma prevede che il giorno maggiormente critici sarà domani quando la temperatura percepita dovrebbe superare i 40 gradi.

Approfittando del week end in molti hanno lasciato la città: oltre a quelli che hanno iniziato le vacanze, c’è chi ha raggiunto le seconde case nei luoghi di villeggiatura. Chi è rimasto sta già prendendo d’assalto tutte le piscine della città che già oggi faranno segnare numeri di ingressi importanti. Ieri non hanno invece potuto approfittare del refrigerio dell’acqua circa 1.500 bagnanti in Lunigiana.

A Villafranca (in provincia di Massa Carrara) un’ordinanza del sindaco Pietro Cerruti ha vietato di scendere in vasca dopo che i tecnici dell’Arpat avevano riscontrato la presenza dello stafilococco nell’acqua. Ma i gestori dell’impianto hanno aperto lo stesso e la titolare Alessandra Parma ha spiegato: «Ci siamo rivolti ad un laboratorio di Parma accreditato che ha confermato che l’acqua dal punto di vista batteriologico e’ perfetta».

A stretto giro di posta, l’intervenuto del sindaco che ha ribadito come l’ordinanza debba essere rispettata. E nessuno ha fatto il bagno. Il Comune di Villafranca ha imposto la chiusura dell’impianto con riapertura solo dopo aver riportato nella norma l’acqua: servirà svuotare, in pratica, la piscina grande di 1.700 metri cubi d’acqua e riempirla di nuovo.

Per tutti, in particolare per i cittadini del borgo lunigiano che non possono usufruire della piscina, si rinnovano dunque i consigli di questo periodo rivolte soprattutto ai bambini, agli anziani e alle persone con patologie particolari: evitare di uscire o di fare attività fisica all’aria aperta nelle ore più calde della giornata, bere più acqua, mangiare molto frutta e verdura, utilizzare vestiti chiari e leggeri. In caso di necessità è a disposizione il numero verde dell’aiuto anziani 800-801616.


76ea2f3e4323bd5336253bbab7922c3a

Massimiliano Mugnaini

Giornalista

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP