Concerto a Palazzo Pitti in chiusura del «Maggio d’Estate»
Sarà il direttore Daniel Cohen a dirigere stasera 27 luglio l’Orchestra e il Coro del Fiorentino, per l’ultimo concerto in chiusura della rassegna «Il Maggio d’Estate».
All’interno del Cortile dell’Ammannati a Palazzi Pitti (ore 21.30) avranno luogo un susseguirsi di sinfonie popolari, direttamente dalla Russia e dalla Boemia.
Il concerto avrà inizio con l’ouverture di Mikhail Glinka, «Russlan e Ludmilla» (1804 – 1857), per poi continuare con «La grande Pasqua russa op. 36» di Nicolaj Rimskij-Korsakov (1844 – 1908) e le «Danze Polovesiane», riprese dall’opera il «Principe Igor» di Aleksandr Borodin (1833 – 1887). La serata si concluderà con un pezzo del compositore boemo Antonín Dvořák (1841 – 1904), la «Sinfonia n. 8 in sol maggiore op. 88».
Daniel Cohen, già assistente del direttore d’orchestra argentino, Daniel Barenboim, presso la West Eastern Divan Orchestra, armonizzerà il complesso musicale, per regalare momenti di suggestive note allegre e talvolta più nostalgiche.
Per coloro che visitano la mostra «Il Sogno nel Rinascimento», in corso fino al 15 settembre a Palazzo Pitti, presso la Galleria Palatina, è riservato uno sconto del 10% sul biglietto per l’ultimo concerto della stagione estiva del Maggio Musicale Fiorentino.
Daniel Cohen con l’Orchestra e il Coro del Maggio Musicale Fiorentino
Dove: Palazzo Pitti, Cortile dell’Ammannati
Ore: 21:30
Maestro del Coro: Lorenzo Fratini