Skip to main content
Image?src=%7B%22file%22%3A%22wp Content%2Fuploads%2F2013%2F08%2Fpetto Di Pollo Alla Parmigiana

Petto di pollo alla parmigiana

petto di pollo alla parmigianaVi propongo questa settimana la ricetta del famosissimo piatto americano «Chicken Breast Parmesan», immancabile in ogni menu’dei ristoranti pseudo italiani negli USA. Un piatto molto amato e assai richiesto, coniato in America sulla base delle nostre melanzane alla parmigiana.

Devo confessare che le prime volte, nei miei ristoranti in Florida o a Puerto Rico, inorridivo alla richiesta di alcuni clienti di un piatto di gamberoni alla parmigiana o con altri ingredienti che con il parmigiano, perlomeno per noi italiani, non hanno niente in comune. In tutta onesta’ devo però ammettere che il petto di pollo o la cotoletta di vitella si prestano stupendamente a questa preparazione e risultano molto appetitosi se cucinati usando ingredienti tipicamente italiani, quali una leggera e profumata salsa di filetto di pomodoro rosso di stagione e non di barattolo e troppo concentrata come si usa in America, una spruzzata di basilico fresco tritato, del parmigiano di Parma e delle belle fette della nostra mozzarella di bufala ancora turgida di latte…

Adulti e ragazzi non sapranno resistere a questo piatto di oltre oceano se lo serviremo proprio come viene fatto lì, ovverosia accompagnato con una mezza porzione di penne condite con la stessa salsa del pollo.

INGREDIENTI ( per 4 persone )

4 petti di pollo aperti a farfalla e battuti un po’ con il batticarne;
3 uova intere sbattute;
pangrattato fatto con del pane bianco secco ( meglio scartare la crosta) grattugiato di fresco e non setacciato, a grana un po’ grossa;
salsa di filetto di pomodoro preparata con i seguenti ingredienti:8 pomodori San Marzano maturi, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale, 1 spicchio di aglio mazzetto di basilico fresco;
200 gr. di parmigiano grattugiato;
250 gr di burro da chiarificare ( per friggere le cotolette );
250 g di mozzarella di bufala;
250 gr di penne;
olio extravergine d’oliva;
sale e pepe.

TEMPO DI PREPARAZIONE, 30 minuti

Iniziare con la preparazione della salsa di filetto di pomodoro:

Mettere i pomodori sul fuoco in una pentola coperti di acqua;quando l’acqua inizia a bollire scolarli ,farli un po’raffreddare quindi sbucciati della pelle e dei semi tagliarli a filetti.

In una casseruola scaldare 2cucchiai di olio con uno spicchio di aglio schiacciato, quando e’imbiondito versare i filetti di pomodoro e farli cuocere una decina di minuti a fuoco dolce.

Salare il tutto e se necessario aggiungere un po’di acqua a formare una salsa di giusta consistenza.

Ora andare a preparare il burro chiarificato:

Far fondere a fuoco medio 250 g di burro a bagnomaria ; non mescolare ma eliminare con un cucchiaio la schiuma che si forma in superficie.

Trasferire con attenzione il burro fuso in un altro recipiente, cercando di non smuovere il fondo dove si è depositata la parte sierosa che andrà scartata.

(Un altro metodo e’quello di mettere il burro fuso in frigo aspettando che si solidifichi la parte grassa -da utilizzare- sopra a quella sierosa -da scartare-).

Adesso impanare i petti:

In un recipiente battere le tre uova, in un altro mettere il pane grattugiato al quale avrete aggiunto meta’del parmigiano grattugiato. Passare la carne prima nell’ uovo e poi nel pane, cercando di formare una panatura omogenea.

Mettere al fuoco l’acqua per cuocere le penne.

Friggere ora i petti di pollo: in una padella abbastanza capiente andrete a mettervi il burro chiarificato; quando sarà caldo adagiarvi le fettine e farle cuocere dai 4 ai 6 minuti, a seconda dello spessore e comunque finché non siano dorate da entrambi i lati( la doratura deve essere leggera, non scura ).

Accendere il grill del forno.

Cuocere le penne al dente.

Salate la carne fritta un attimo prima di toglierla dal fuoco e mettetela a scolare su carta assorbente.

Tenere da parte un po’di salsa di pomodoro con cui condire le penne.

In una teglia allineare i petti di pollo, cospargerli con il parmigiano grattugiato, il basilico fresco tritato e le fette di mozzarella di bufala; condire il tutto con la salsa del pomodoro. Mettere la teglia in forno e lasciare sciogliere il parmigiano e la mozzarella sotto grill. Quando il formaggio sarà ben fuso servire i petti di pollo in tavola, spargendo le foglie di basilico tritate.

VINO CONSIGLIATO

Un Barbera Secco Frizzante dei Colli Piacentini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP