Lettura delle autobiografie di Siviero, lo «007 dell’arte»

Rodolfo Siviero
Rodolfo Siviero
Rodolfo Siviero

FIRENZE – Torna alla memoria l’uomo protagonista nella spedizione di recupero delle tante opere italiane trafugate nel corso della Seconda Guerra Mondiale.

E’ Rodolfo Siviero, lo «007 dell’arte», che nei suoi diari ha scritto la sua vita, ha impresso la Firenze degli anni Trenta, la sua attività di agente per i servizi segreti militari e l’organizzazione di uno spionaggio, dopo il l’8 settembre del 1943, assieme ai servizi informativi alleati e con la Resistenza volto alla salvaguardia dei beni artistici nazionali.

I testi autobiografici di questo «eroe» dell’arte – curati da Sabrina Tinalli in «Il giovane Siviero, tra servizi segreti e resistenza» – saranno recitati dagli attori della «Compagnia delle Seggiole» sabato 7 settembre al «Museo Casa Rodolfo Siviero».

La lettura drammatizzata delle autobiografie, che si terrà in due spettacoli, alle 20:30 e alle 21:30, si completerà con una visita alla casa di Siviero, dove sono custodite molte  opere che riuscì a riportare in Italia.

L’ingresso agli spettacoli è gratuito previa prenotazione fino ad esaurimento posti. Per ulteriori informazioni e le prenotazioni è possibile contattare il numero della Compagnia delle Seggiole 333 2284784, dopo le 14:00.

Il giovane Siviero, tra servizi segreti e resistenza

Dove: Museo Casa Rodolfo Siviero, Lungarno Serristori n 1/3

Quando: sabato 7 settembre

Ore: 20:30 e 21:30

 

 

Teatro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: