Skip to main content
Becco di rame diventa una fiaba

L’oca con il becco di rame diventa una fiaba di Natale

Becco di rame diventa una fiaba
Becco di rame diventa una fiaba

FIRENZE – La storia dell’oca che vive con il becco di rame, dopo che il suo le era stato staccato da una volpe con un morso, diventa una fiaba di Natale ed anche il personaggio di una serie illustrata per bambini i cui incassi serviranno a sostenere il recupero di animali selvatici.

L’idea è dello stesso veterinario fiorentino che salvò il pennuto nel febbraio del 2012, Andrea Briganti, applicandole sul becco una protesi in rame unica al mondo.

«Becco di rame» si chiamerà il personaggio della fiaba di Natale, che poi è la sua vera storia: una notte, al termine dell’inverno, l’oca per difendere i propri amici, si scontra con una volpe che voleva aggredirli. Ma nella lotta la volpe riesce a strappare parte del becco dell’oca. La realizzazione della protesi e l’intervento del veterinario permettono all’oca di salvarsi e rafforzare il proprio carattere.

Proposto come mascotte delle Paraolimpiadi di Rio del 2016 «Becco di Rame» è protagonista «di una storia non solo vera, ma ricca di valori, come il rispetto della vita, l’amicizia, la condivisione, la solidarietà, il legame animale-uomo, la pet-terapy».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
Firenzepost small logo