
Auto, mantenerla costa il 25% del reddito medio

FIRENZE – I dati sui costi del mantenimento di un’auto nel 2013 sono impressionanti: tra carburanti, polizze assicurative, parcheggi, pedaggi, la spesa per il possesso di una autovettura incide fino al 25% sul reddito medio di una famiglia. E i costi, per il 2014, si prevedono un aumento del 5-6%. Ad elaborare la stima è il Codacons che in attesa del provvedimento del Governo con cui costringere le compagnie a fare sconti del 7% a chi installa la scatola nera, brucia i tempi e annuncia un accordo con Allianz per anticipare lo sconto.
Un accordo con cui è possibile risparmiare il 10% sul costo della polizza rc auto, ed usufruire anche della conciliazione paritetica gratuita, in caso di controversia su un sinistro, per poter chiudere la pratica contrasti in 30 giorni. In caso di sinistri, inoltre, gli assicurati potranno rivolgersi per la riparazione dei danni subiti all’autovettura ad una delle oltre 1.500 carrozzerie fiduciarie convenzionate con il gruppo Allianz e capillarmente diffuse su tutto il territorio nazionale, così da impedire il mercato dei sinistri che produce i rincari delle tariffe assicurative.