Skip to main content
Polemica sul ritorno della festa con il grillo vero in gabbia

Firenze, torna la festa del grillo (vero) alle Cascine

Festa del grilloFIRENZE – Torna la festa del grillo, figlia di una radicatissima tradizione fiorentina. E’ fissata per domenica primo giugno. La decisione  di rilanciarla è stata presa dal consiglio comunale con un voto trasversale, che però ha spaccato nettamente il Pd.
L’oggetto del contendere? Una deroga ad hoc nel nuovo regolamento comunale di Firenze per la tutela degli animali, approvato oggi, lunedì 7 aprile, proprio nell’ultima seduta di legislatura del Consiglio.
Durante la festa,  celebrata nel parco delle Cascine il giorno dell’Ascensione, i grilli venivano venduti chiusi in gabbie. La tradizione è andata avanti fino a quando venne annullata da una norma del regolamento sulla tutela degli animali, approvato nel 1999, in base alla quale chiudere il grillo in una gabbietta era sostanzialmente equiparato al maltrattamento.
Alle nuove regole sul benessere degli animali,  il presidente  del consiglio comunale, Eugenio Giani, ha presentato un emendamento:  una deroga solo per quanto riguarda la festa del grillo. L’emendamento ha ricevuto il via libera, nonostante la contrarieta’ della proponente del regolamento stesso, l’assessore all’ambiente Caterina Biti.
“E’ stato un inserimento di natura simbolica – ha spiegato poi Giani – a tutela di una festa tradizionale cittadina”. E’ stato tuttavia escogitato un piccolo accorgimento a tutela degli insetti: grazie ad un sottoemendamento connesso alla deroga, gli animali dovranno essere liberati entro tre giorni dalla festa.

 

Ascensione, Festa del grillo


Ernesto Giusti


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741