
A Firenze «Promesse promesse» della Compagnia del Tranello

FIRENZE – Dopo le tappe di Arezzo e Livorno, arriva a Firenze lo spettacolo teatrale «Promesse, promesse» di Neil Simon, portato in scena dalla Compagnia del Tranello. Commedia in due atti, tratta dal film cinque volte premio Oscar «L’appartamento», sceneggiato da Billy Wilder. Domani, lunedì 16 giugno, presso il teatro Sala esse, in via del Ghirlandaio 38 a Firenze. Inizio fissato alle 21.30. Uno spettacolo teatrale per aiutare due associazioni che si occupano di bambini in difficoltà: Dynamo camp e Amico di Valerio.
COMPAGNIA – La Compagnia del Tranello raccoglie giovani fra i 18 e i 30 anni, che fanno parte del Rotaract Firenze Bisenzio, club di servizio legato al Rotary. La regia è di Lorenzo Lombardi. Lo spettacolo arriva a Firenze alla sua terza rappresentazione, dopo la «prima» al teatro La bicchieraia di Arezzo e la tappa di Livorno all’Ex cinema Aurora.
COMMEDIA – Tratto dal film del 1960 L’appartamento, con Jack Lemmon e Shirley MacLaine, il copione racconta le vicende di Chuck, impiegato di banca vessato dai suoi superiori. Per ottenere avanzamenti di carriera, Chuck offre il suo appartamento ai colleghi, che lo utilizzano per incontri galanti. A tenere insieme gli eventi, una storia d’amore che prenderà il sopravvento.
RICAVATO – Il ricavato della serata sarà interamente devoluto a due progetti del Rotaract Firenze Bisenzio. Il primo: finanziare un soggiorno di dieci giorni ad un bambino presso il centro di terapia ricreativa Dynamo camp. La struttura, sulla montagna pistoiese, si occupa di bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni affetti da patologie gravi o croniche sia in terapia attiva che nella fase di post ospedalizzazione. Fra queste, patologie oncologiche, patologie ematologiche croniche (talassemia, emofilia, anemia, drepanocitosi, piastrinopenie), spina bifida, diparesi, emiparesi. Il secondo è aiutare l’associazione Amico di Valerio, che si occupa di bambini affetti da patologie oncologiche cerebrali, finanziando la ricerca.