Caccia: preapertura in Toscana lunedì 1 settembre
FIRENZE – Lunedì 1 settembre sarà la giornata di preapertura della caccia in Toscana. E’ la caccia asi migratori. Lo stabilisce una delibera della giunta regionale, proposta dall’assessore all’agricoltura, Gianni Salvadori. Per il resto la caccia aprirà regolarmente secondo il calendario venatorio già reso noto (e pubblicato su FirenzePost).
Ed ecco le modalità della preapertura e a quali specie, provincia per provincia, sarà consentita l’attività venatoria «da appostamento», con orario dalle 6 alle ore 19 (ora legale), appunto lunedì 1 settembre.
Arezzo: tortora (Streptophelia turtur), colombaccio, merlo, gazza, ghiandaia e cornacchia grigia.
Firenze: tortora (Streptophelia turtur), colombaccio, merlo, gazza, ghiandaia e cornacchia grigia.
Grosseto: tortora (Streptophelia turtur), gazza, ghiandaia e cornacchia grigia.
Livorno: tortora (Streptophelia turtur), colombaccio, merlo, gazza, ghiandaia e cornacchia grigia solo sul territorio a caccia programmata dell’ATC LI 9, ed esclusivamente da appostamento fisso nei laghi artificiali e nelle superfici allagate artificialmente: alzavola, germano reale e marzaiola.
Lucca: tortora (Streptophelia turtur), colombaccio, merlo, gazza, ghiandaia e cornacchia grigia ed esclusivamente da appostamento fisso nei laghi artificiali e nelle superfici allagate artificialmente, alzavola, germano reale e marzaiola.
Massa-Carrara:tortora (Streptophelia turtur), colombaccio, merlo, gazza, ghiandaia e cornacchia grigia.
Pisa:tortora (Streptophelia turtur), colombaccio, merlo, gazza, ghiandaia e cornacchia grigia ed esclusivamente da appostamento fisso nei laghi artificiali e nelle superfici allagate artificialmente, alzavola e germano reale.
Pistoia:tortora (Streptophelia turtur), colombaccio, merlo, gazza, ghiandaia e cornacchia grigia ed esclusivamente da appostamento fisso nei laghi artificiali e nelle superfici allagate artificialmente, alzavola, germano reale e marzaiola.
Prato: tortora (Streptophelia turtur), colombaccio, merlo, gazza,
ghiandaia, cornacchia grigia
Siena: tortora (Streptophelia turtur), colombaccio, merlo, gazza, ghiandaia e cornacchia grigia su tutto il territorio provinciale con l’esclusione delle aree boscate, costituite da almeno un ettaro di superficie, di larghezza non inferiore a metri 50, non interrotte da coltivazioni o corsi d’acqua.
Per quanto riguardastorno(sturnus vulgaris) epiccione(columba livia varietà domestica) il prelievo in deroga da appostamento sarà consentito nelle province dove si effettua l’apertura anticipata della caccia fermo restando il divieto di abbattimento nei territori sottoposti a divieto di caccia e nelle ZPS, le zone di protezione speciale.