
Fiorentina: Cuadrado rinnova il contratto (tre milioni l’anno). Migliorano le condizioni di Pepito Rossi

FIRENZE. Domani la Fiorentina partirà per Salonicco dove giovedì sera giocherà la terza partita del girone di Euroleague contro il Paok. Ma le notizie di giornata riguardano giocatori che in Grecia non saranno in campo. O meglio, uno (Giuseppe Rossi) di sicuro sarà altrove, mentre l’altro (Cuadrado) uno scampolo di gara potrebbe anche giocarlo. E intanto arriva un nuovo direttore generale. Si chiama Andrea Rogg: ha lavorato per Puma e per Luxottica di Leonardo Del Vecchio.
ROSSI. Andiamo per ordine. In mattinata il club viola ha diramato un report di aggiornamento sulle condizioni del Fenomeno, che si trova ancora a curarsi negli Stati Uniti. «L’atleta – si legge nella nota – è stato sottoposto a controllo dal Professor Singleton in Vail. La visita ha evidenziato una corretta evoluzione della sutura meniscale. L’incremento dei carichi gravitazionali sarà comunque graduale fino al prossimo controllo previsto tra 3-4 settimane, al termine di tale periodo l’atleta rientrerà a Firenze». Tradotto dal linguaggio medico, possiamo dire che la convalescenza del giocatore procede secondo i tempi prestabiliti. Ma da qui a pensare al ritorno in campo, almeno per ora, ci corre parecchia distanza.
CUADRADO. Per Cuadrado, invece, le notizie sono più positive. Pare infatti avvicinarsi considerevolmente il tanto atteso rinnovo del contratto. Nelle ultime ore il manager del giocatore, Alessandro Lucci, avrebbe intensificato i contatti con Mario Cognigni e già nel fine settimana potrebbe arrivare il faccia a faccia decisivo. La durata sarebbe di cinque anni, con l’ingaggio aumentato considerevolmente. Dal milione e centomila euro attualmente percepito, lo stipendio di Cuadrado si avvicinerebbe sensibilmente a quelli di Mario Gomez e proprio di Rossi. Insomma, Cuadrado percepirà circa tre milioni di euro l’anno. L’annuncio ufficiale arriverà dopo il prossimo fine settimana.
TURNOVER. Vale a dire dopo la partita del Meazza con il Milan che seguirà quella sul campo del Paok. La gara più importante della settimana è quindi senza dubbio quella di domenica. Anche per questo in Grecia è possibile il consueto turnover di Coppa con l’impiego dei vari Tatarasanu, Basanta, Badelj, Ilicic e Bernardeschi, il cui problema fisico è di poco conto come parso subito dopo l’allenamento di ieri.
PAOK. Occhio però perché il Paok Salonicco è la squadra più forte, dopo la Fiorentina, del raggruppamento. Soprattutto in casa. Non a casa è anche in testa al campionato greco con 5 vittorie e 1 sconfitta. Nell’ultimo turno di Euroleague ha perso abbastanza a sorpresa sul terreno del Guingamp, per cui vorrà subito rifarsi cercando di bissare la prima partita quando asfaltò la Dinamo Minsk.
RIFINITURA. Rispetto al consueto, Vincenzo Montella ha comunque cambiato l’impostazione di avvicinamento alla gara. La rifinitura sarà infatti sostenuta a Firenze e non già nella sede della gara. Alle 10,30 dunque domani tutti in campo al Franchi, poi il pranzo e la partenza per la Grecia. A Salonicco ci sarà solo la consueta conferenza stampa del tecnico e di un giocatore: appuntamento alle 18, le 19 della Grecia.