Skip to main content
Tramvia di Firenze

Firenze, tramvia, linea 3: 390 parcheggi gratuiti per residenti. Ecco come fare la domanda

Lavori per la tramvia, cantieri e deviazioni sul viale Morgagni
Lavori per la tramvia, cantieri e deviazioni sul viale Morgagni

FIRENZE – Le vecchie polemiche del peiodo della costruzione della linea 1 della tramvia devono aver consigliato Palazzo Vecchio a darsi da fare per evitare di essere travolto da nuove valanghe di critiche e polemiche. Così l’assessore alla mobilità, Stefano Giorgetti, ha annunciato che saranno presto messi a disposizione dei residenti interessati dai cantieri della linea 3 ben 390 posti auto gratuiti. Ossia quelli che saranno a disposizione da dicembre nel parcheggio della Coop di piazza Leopoldo (140 posti) e in quello dell’Università in viale Morgagni (250 posti). Posti che vanno ad aggiungersi ai posti nel parcheggio San Donato per i residenti della linea 2.

“Entro la prossima settimana – spiega l’assessore – sarà pubblicato un bando in modo che i residenti nella fascia di 200 metri dai cantieri della linea 3 interessati ad usufruire di questa possibilità possano farne richiesta. Un’opportunità resa possibile grazie alla disponibilità dell’Unicoop Firenze e dell’Università di Firenze che si sono dimostrate pronte a venire incontro alle esigenze dei cittadini e a cui va il grazie dell’Amministrazione ”.

I 250 posti del parcheggio di viale Morgagni (secondo piano interrato del plesso della Facoltà di Ingegneria) saranno utilizzabili gratuitamente, senza limitazioni di orario; i 140 posti al secondo piano interrato del parcheggio a servizio del supermercato Coop di piazza Leopoldo, con ingresso da via Galluzzi, invece, saranno accessibili fino alle 23.30 ma i veicoli dovranno uscire nella fascia oraria 6-8.30. Inoltre, a garanzia dei cittadini che usufruiranno di questo parcheggio, negli orari di ingresso/uscita sarà garantito un servizio di guardiania.

“Proseguiamo con gli interventi mirati alla riduzione del disagio per i cittadini che vivono nelle zone interessate dai lavori della tramvia – aggiunge l’assessore Giorgetti – soprattutto per quanto riguarda la criticità della sosta: tra il parcheggio di San Donato lungo la linea 2 e quelli di piazza Leopoldo e viale Morgagni per la linea 3 si tratta di centinaia di posti a disposizione dei residenti”.
Per quanto riguarda il parcheggio San Donato, messo a disposizione dall’Immobiliare Novoli, si ricorda che i posti possono essere utilizzati gratis dai residenti fino al 15 gennaio, poi il costo sarà di 1 euro al giorno. Chi è interessato può richiedere la tessera di accesso chiamando il numero 055/410990 (dal lunedì al venerdì in orario 8-18) informando di avere diritto a una tessera gratuita per il parcheggio, in quanto residente della zona oggetto dei lavori in corso; oppure prendendo un appuntamento telefonico e dopo recarsi presso l’ufficio di Park.it che si trova all’entrata del parcheggio di viale Guidoni portando un documento (carta di identità o certificato di residenza) che attesti la residenza nella zona interessata. Una volta eseguita l’identificazione, potrà ritirare una tessera provvisoria con scadenza 30 novembre 2014; dopo questa data sarà rilasciata una seconda tessera con le medesime modalità. Questo doppio passaggio è dovuto al cambio della società di gestione del parcheggio.



Commenti (1)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP