
Firenze: Michael Guttman e Alessandro Taverna con l’Orchestra da Camera Fiorentina al Museo di Orsanmichele

FIRENZE – Al Museo di Orsanmichele il violinista Michael Guttman suona e dirige l’Orchestra da Camera Fiorentina in un concerto dedicato a Ludwig van Beethoven, con speciale attenzione per periodo viennese a cavallo tra XVIII e XIX secolo; ospite, il pianista Alessandro Taverna.
Si comincia con una delle prime composizioni di Beethoven in forma di concerto, la «Romanza per violino e orchestra n. 2» che vede Michael Guttman nella duplice veste di direttore e violino solista.
Si prosegue col «Concerto per pianoforte e orchestra n° 2», fitto di reminiscenze mozartiane; solista il pianista veneziano Alessandro Taverna, vincitore di numerosi premi e da tempo avviato alla carriera internazionale: qualche critico ha scritto addirittura che è «il successore naturale di Arturo Benedetti Michelangeli».
Chiude il programma la «Sinfonia n° 1 in do maggiore op. 21».
In apertura di serata verrà eseguito anche il brano «Colors» di Andrea Portera, in prima esecuzione assoluta.
Martedì 9 giugno 2015 – ore 21
Museo di Orsanmichele – via dei Calzaiuoli – via dell’Arte della Lana, 1 – Firenze
Orchestra da Camera Fiorentina
Pianoforte Alessandro Taverna
Direttore e violino solista Michael Guttman
Musiche di Ludwig van Beethoven
biglietti 15/12/5 euro
Informazioni e prenotazioni
www.orcafi.it – info@orcafi.it – Segreteria Orchestra tel. 055-783374
Museo di Orsanmichele, Musica, Orchestra da camera fiorentina