
Firenze, lavori in via della Colonna dal 3 agosto

FIRENZE – Lunedì 3 agosto prenderanno il via tre interventi importanti sulle strade cittadine che comporteranno ripercussioni sulla circolazione. Si tratta dei lavori Enel in via della Colonna, della seconda fase della sostituzione delle tubazioni di Toscana Energia in Borgo San Frediano. E della riasfaltatura, sempre a cura di Toscana Energia, di viale Giannotti. Previsto l’avvio anche della terza fase dei lavori di sostituzione delle tubazioni gas anche in via Verdi. “Si tratta, soprattutto nei primi due casi, di lavori non rinviabili – spiega l’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti – . Siamo consapevoli dei disagi per la circolazione e per questo abbiamo dato indicazioni alle aziende di intervenire nel periodo in cui il numero dei veicoli sulle strade è ridotto”.
In dettaglio in via della Colonna Enel deve scavare in due punti per effettuare un giunto. Pertanto da lunedì 3 agosto scatterà la chiusura del tratto via della Pergola-piazza Santissima Annunziata (con deroghe per i mezzi di soccorso e titolari di passi carrabili). Provvedimenti collaterali previsti anche in via Laura (revoca dell’area pedonale, divieto di sosta e inversione del senso di marcia nel tratto via Gino Capponi-via della Pergola) e in via della Pergola (un divieto di transito per mezzi di peso superiore ai 35 quintali). I lavori andranno avanti fino al 14 agosto.
Passando a Borgo San Frediano, da lunedì 3 agosto prenderanno il via i provvedimenti di traffico propedeutici alla seconda fase dei lavori di sostituzione delle vecchie tubature della rete di distribuzione del gas. Il tratto interessato è quello tra via del Drago d’Oro e via del Leone che quindi sarà chiuso al traffico (deroga per i mezzi di soccorso). Prevista inoltre una serie di provvedimenti collaterali anche perla circolazione. Prima di tutto l’inversione del senso di marcia in lungarno Soderini (da via Sant’Onofrio a piazza Nazario Sauro in direzione di Ponte alla Carraia): per effettuare il cambio di senso saranno istituiti divieti di sosta lato ambo i lati in vigore il primo (3 agosto) e l’ultimo giorno (17 ottobre) del provvedimento; restano in vigore per l’intero periodo i divieti lato fiume. In piazza dei Nerli vengono confermati l’inversione del senso unico nel tratto Borgo San Frediano-via dei Cardatori e il divieto di sosta. Senso unico e divieti di sosta anche in via del Drago d’Oro nel tratto via dei Cardatori-Borgo San Frediano: verranno aperte le catene in modo da consentire ai veicoli di svoltare a sinistra in Borgo San Frediano. Quest’ultima strada, nel tratto via del Drago d’Oro-piazza dei Nerli diventerà a senso unico verso la piazza (previsti divieti di sosta). Previsto lo spegnimento della porta telematica. Per quanto riguarda i percorsi alternativi, i veicoli provenienti da Borgo San Frediano lato via San Giovanni in direzione di via dei Serragli utilizzeranno via Sant’Onofrio-lungarno Soderini. A seguire (nella seconda metà di agosto) i lavori si sposteranno nel tratto via del Leone-piazza del Carmine.
Lunedì 3 agosto prenderà il via anche la terza fase della sostituzione delle tubazioni di Toscana Energia in via Verdi. Il tratto da via Ghibellina e via dell’Agnolo (incroci esclusi) sarà chiuso al transito (deroghe per i mezzi di soccorso). I veicoli provenienti dal lato di via dei Benci verso via Verdi utilizzeranno l’itinerario alternativo via Pietrapiana (da via Ghibellina)-via Michelangelo Buonarroti-via dell’Agnolo. Previsti anche divieti di sosta e l’inversione del senso di marcia in via Michelangelo Buonarroti (da via Ghibellina a via dell’Agnolo). Questo intervento andrà avanti fino a fine agosto.
Infine la riasfaltatura di viale Giannotti. L’intervento, che prevede anche il rifacimento di tutta la segnaletica, riguarda l’intero tratto da via Salutati a via Erbosa (ad eccezione di sporadici tratti in cui la manutenzione è sufficiente). I lavori saranno realizzati da Toscana Energia nell’ambito di un accordo con l’Amministrazione comunale: previsti divieti di sosta (anche nelle strade e piazze adiacenti), restringimenti di carreggiata e la revoca della corsia preferenziale.