Skip to main content
Admin Ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp Content%2Fuploads%2F2014%2F01%2FFiorentina Vs Chievo SAN 32501

Fiorentina: ciao Joaquin, torna al Betis. Blaszczykowski (Kuba) è un campione. Calciomercato chiuso: chi parte e chi arriva

Accontentato Joaquin: torna al Betis Siviglia
Accontentato Joaquin: torna al Betis Siviglia

FIRENZE. Alla fine se n’è andato anche Joaquin. In extremis, dopo una giornata di trattative e colloqui in sede, la Fiorentina ha trovato l’accordo con il Betis Siviglia per una cifra intorno al milione e mezzo di euro. Il giocatore ha potuto così coronare il sogno per per cui ha fatto carte false nelle ultime settimane. «Ringrazio tutti per questi due anni fantastici, finalmente torno a casa. Grazie soprattutto ai fratelli Della Valle e ad Alonso: la sua esultanza a Torino era per me: lui è come un fratello», le parole con cui Joaquin si è congedato da Firenze, definita la sua seconda casa. Intanto tre ex viola, che furono portati a Firenze da Corvino, sono approdati all’Inter: Jovetic, Ljajic e Felipe Melo.

BLASZCZYKOWSKI. Il sostituto dello spagnolo è di fatto Blaszczykowski, centrocampista dal nome impronunciabile (che chiameremo Kuba, il suo nomignolo per non complicarci la vita) arrivato a sopresa dal Borussia Dortmund. Che è anche riuscito a fare un salto a Firenze per sostenere le visite mediche prima di aggregarsi alla nazionale polacca. Kuba è un campione: ha avuto un serio problema al ginocchio, ma ora sembra davvero recuperato. Speriamo sia davvero così: per lui e per la Fiorentina.

DIFENSORI. Sempre nelle ultime caldissime ore, si sono concretizzate anche le cessioni di due difensori. In primis Josè Basanta che dopo un solo anno torna in prestito (in realtà è una cessione praticamente defintiva) ai messicani del Monterrey. Infine, l’egiziano Hegazi che ha scelto di rescindere il contratto con la Fiorentina per accasarsi con il Perugia, in serie B.

COLPO IN CANNA. Per la retroguardia, invece nessun arrivo. A Pradè, che ha continuato a sperare in Mexes anche nelle ultime ore di mercato, è rimasto il colpo in canna. Sousa dovrà arrangiarsi con i giocatori che a disposizione. Da Roncaglia a Bagadur, che pareva aver accettato le lusinghe del Lanciano (serie B) ma che alla fine, considerato che non è arrivato nessuno, ha scelto di restare perché ha intravisto le possibilità di avere un po’ di spazio.

RITORNI. Proprio il buon Facundo è uno dei giocatori tornati alla base dopo esperienze altrove. Nel suo caso al Genoa, nel caso di Vecino – a lungo corteggiato inutilmente dal suo mentore Sarri che lo voleva al Napoli – ad Empoli.

SUAREZ. Mario Suarez (dall’Atletico Madrid) è forse l’acquisto più importante di quelli veri e propri. Anche se per ora si sta mettendo in grande evidenza anche Kalinic (attaccante ex Dnipro). Stentano invece il difensore Astori (dal Cagliari via Roma) e Luigi Sepe (portiere dal Napoli ex Empoli) che non stanno trovando posto. Positivo invece l’impatto del brasiliano Gilberto (centrocampista ex Botafogo), mentre Jaime Baez (attaccante uruguagio dalla Juventude) e Joan Verdu’ Fernandez (centrocampista ex Baniyas), Paulo Sousa non li ha ancora visti.

SVINCOLATI. Molto più lunga la lista delle cessioni. Iniziamo dai giocatori che se ne sono andati perché con il contratto scaduto e non rinnovato. Si va da Neto (Juventus) al difensore Richards (Aston Villa), da
Kurtic (Atalanta via Sassuolo) a Diamanti (Guanghzou), da Aquilani (Sporting Lisbona) a Vargas (Betis Siviglia), da Gilardino (Palermo via Guanghzou) a Rosi (Frosinone via Genoa), da El Hamdaouoi a Pizarro (tornato in Cile) a Lazzari, finito al Carpi.

CESSIONI. Poi, i giocatori con cui i viola hanno monetizzato. Da Salifu (Perugia) a Bittante (Empoli), da Camporese (Empoli) a Colato (Carpi) a Capezzi (Crotone). Oltre a quelli che hanno portato molti soldi. Su tutti Stefan Savic (Atletico Madrid) ma anche Mario Gomez, passato al Besiktas in prestito ma con un notevole conseguente risparmio per le casse viola relativamente al suo stipendio.

SALAH. Discorso diverso e del tutto particolare per ciò che concerne Salah. La sua storia ha appassionato gli addetti ai lavori: ha rifiutato la proposta della Fiorentina e alla fine si è accasato alla Roma. I viola non l’hanno presa bene riuscendo a non far passare l’egiziano all’Inter ma – al momento – non hanno ottenuto la ricompensa a più riprese richiesta al Chelsea che ha restituito il milione già versato dai Della Valle per il prestito del secondo anno.

INTER. A propsito di Inter. Per molti la vera regina del calciomercato ha messo a disposizione uno stuolo di ex viola. Intanto la coppia degli “ic” che Pantaleo Corvino a suo tempo aveva portato a Firenze. A Jovetic che è già capocannoniere del campionato, nelle ultime ore di mercato si è aggiunto (dalla Roma) anche Adem Ljajic. Oltre a Felipe Melo che è arrivato dal Galatasaray, a sua volta volutissimo da Roberto Mancini.


76ea2f3e4323bd5336253bbab7922c3a

Massimiliano Mugnaini

Giornalista

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
FirenzepostAMP