
Firenze e Toscana, weekend 26 e 27 settembre: Biennale dell’Antiquariato, Strongman e shopping in Villa

FIRENZE
Biennale dell’antiquariato – Al via sabato 26 settembre la 29ª edizione della Biennale internazionale dell’antiquariato di Firenze: in tutto ci saranno 88 mercanti d’arte antica e moderna, di cui 27 stranieri, che arriveranno a Palazzo Corsini sull’Arno per esporre opere di alta qualità. Evento nell’evento, la mostra di Jeff Koons a Palazzo Vecchio. La Biennale chiuderà il 4 ottobre. Per info: www.biaf.it
Corri la Vita – Domenica 27 settembre torna Corri la Vita, l’evento benefico a favore della lotta al tumore al seno arrivata alla tredicesima edizione. Come di consueto due i percorsi: la corsa vera e propria di 12,8 chilometri e la passeggiata da 4,6 chilometri per le vie di Firenze.Per consentire lo svolgimento della manifestazione è stata predisposta una serie di provvedimenti di circolazione.
Strongman – La sfida finale per eleggere l’uomo più forte d’Italia. Al Mandela Forum arriva Strongman con centinaia di chili da sollevare e macchine da trasportare sulle spalle per aggiudicarsi il titolo. L’evento è in programma sabato 26 settembre. La finale italiana di Strongman avrà inizio alle 21, mentre a partire dalle ore 16 si affronteranno categorie amatoriali. L’ingresso è gratuito. Info: Strongman Italia.
Sport al Quartiere 5 – Sabato 26 e domenica 27 settembre torna l’annuale appuntamento all’insegna dello sport: per due giorni al Palamattioli (via Benedetto Dei), dalle 15 alle 18.30, tutti potranno divertirsi e provare nuove discipline sportive. A tutti i bambini iscritti sarà consegnata una card gratuita che darà accesso al «Prova lo sport». Domenica 27 settembre, le attività si arricchiscono grazie all’Open Day della Piscina ITI di via Caboto. La mattina, dalle 9.30 alle 12.30, si potrà partecipare alle prove d’acqua in famiglia (Nuoto, Acquagym, Acquasteep e Hydrobike); il pomeriggio, dalle 15 alle 17.30, i bambini potranno provare le varie discipline del nuoto mentre gli adulti potranno impegnarsi nel percorso Fitness. Novità assoluta di questa edizione 2015 è il Premio Villa Pallini: si svolgerà domenica alle 16,30 a Villa Pallini (via Baracca 150/p) alla presenza del presidente del Q5 Cristiano Balli e dell’assessore allo sport Andrea Vannucci.
Apple Store – Apre sabato 26 settembre nel palazzo Bnl in piazza della Repubblica il nuovo Apple Store. L’immobile, dopo esser stato per anni una delle sedi principali della banca, era divenuto poi la sede della Procura della Repubblica.
Bimbi e Natura – Arga Toscana parteciperà alla manifestazione in programma per sabato 26 e domenica 27 settembre al Giardino dell’Orticoltura, in via Vittorio Emanuele II. La manifestazione prevede laboratori per i bambini, spettacoli,incontri e seminari sull’alimentazione, che vedranno al centro il tema del seme. Prevista anche la presenza distand con vendita di prodotti – anche alimentari – biologici e naturali, ma anche consigli pedagogici e molto altro. Info: Arga Toscana.
Sfilata di moda – Sabato 26 settembre alle 16, all’ex tribunale di piazza San Firenze, sfilata dei laboratori di moda fiorentini. In passerella le creazioni di Samantha Cianchi, Laura Chini, Dalle Piane Cashmere, Maison 39 con gli accessori di Barone Pelletteria, Spiramirabilis Gioielli, Gioielli Metropolitani e MyDas.
SESTO FIORENTINO
Festival Intercity – Fino a domenica 27 settembre al Teatro della Limonaia lo spettacolo «Nausicàa, io sono io» di Meeting the Odyssey / Cada Die Teatro. Spettacoli ore 21, info Teatro della Limonaia.
LUCCA
Fashion in flair, Shopping in Villa – Fino a domenica 27 Villa Bottini si trasforma nel salotto della città di Lucca, per la mostra mercato dell’Artigianato e della Moda: uno spazio nel quale i visitatori vedranno alternarsi piacevoli occasioni di intrattenimento – incontri dedicati ai temi di wellness e beauty, approfondimenti sul panorama della moda e dell’artigianato, workshop e laboratori creativi – e degustare prelibatezze enogastronomiche.
LIVORNO
Utopia del Buongusto – In scena sabato 26 e domenica 27 settembre «Vagoni vaganti»: uno spettacolo cult della rassegna di teatro e cibo Utopia del Buongusto. La rappresentazione si svolgerà alla funicolare di Montenero a Livorno dove Andrea Kaemmerle e Guascone teatro faranno salire sui vagoni il pubblico. Ore 21.30, ingresso 8 euro, prenotazioni 328-0625881.
SCANSANO
Festa dell’uva – Ultimo fine settimana, ancora sabato 26 e domenica 27, per la tradizionale festa dell’uva organizzata dalla Pro Loco di Scansano. Vino, degustazioni, cibo locale e tanta allegria.