
Prato: al Teatro Magnolfi il «Contempoartefestival» porta Crumb e Ravel (gratis)

FIRENZE – Al Teatro Magnolfi di Prato terza data del benemerito festival internazionale di musica contemporanea organizzato dal «Contempoartensemble». L’ingresso a tutti i concerti è libero (meglio prenotare). Domenica 13 dicembre il soprano Maria Elena Romanazzi e la pianista Raffaella Ronchi, affermate soliste, presentano composizioni per voce e pianoforte di George Crumb (n. 1929) e di Maurice Ravel (1875-1937) che, in apparenza lontani, rivelano un’inaspettata armonia d’intenti e di sonorità. Gli autori in programma, difatti, sono accomunati dalla passione per lo studio e la ricerca di tutte le possibilità espressive degli strumenti. Un insolito accostamento musicale in cui le raffinate armonie di Ravel dialogano con le esplorazioni sonore di Crumb.
CONTEMPOARTENSEMBLE – XIII° rassegna internazionale di musica contemporanea a Firenze e Prato (28 novembre 2015 – 9 aprile 2016)
Teatro Magnolfi (via Gobetti 74, Prato)
Domenica 13 dicembre 2015, ore 21
MARIA ELENA ROMANAZZI, voce – RAFFAELLA RONCHI, pianoforte
Programma
George Crumb
“Apparition”, canti elegiaci e vocalizzi su testi tratti da “When Lilacs Last in the Dooryard Bloom’d” di Walt Whitman per soprano e pianoforte amplificato
“Three early songs”, testi di Robert Southey e Sara Teasdale per voce e pianoforte
“Makrokosmos”, dal volume II per pianoforte amplificato: Morning Music Cancer, Ghost-Nocturne: for the Druids of Stonehenge Virgo, Cosmic Wind Libra
Maurice Ravel
“Cinq Mélodies populaires grecques”
“Chanson de la mariée”
“Là-bas, vers l’église”
“Quel galant m’est comparable”
“Chanson des cueilleuses de lentisques”
“Tout gai!”
“Deux Mélodie hébraiques: Kaddisch, L’Enigme éternelle”
“Noel des jouets”
INGRESSO LIBERO