
Firenze: Anna Maria Castelli e Carlos Adriàn Fioramonti in concerto al Rigacci

FIRENZE – Al Circolo Rigacci si esibisce un duo ben noto ai cultori di jazz e tango: Anna Maria Castelli e Carlos Adriàn Fioramonti, che presentano lo spettacolo-concerto «I Poeti dell’America Latina».
La cantante Anna Maria Castelli, milanese d’origini napoletane e a lungo residente e attiva all’estero, al suo interesse per il jazz, il tango, la canzone d’autore, il teatro, alterna quello per il teatro-canzone, del quale è considerata una delle maggiori interpreti. Ha avuto modo di esibirsi al fianco di Giorgio Albertazzi, Luis Bacalov, con il quale collabora stabilmente da diversi anni con un recital dedicato al tango, Omero Antonutti, Giorgio Gaslini, Renato Sellani, Gianni Coscia, H.U.Passarella. Numerosissimi i premi e riconoscimenti avuti nella lunga carriera, fra i quali il Premio Musica Europa e l’Onorificenza di Cavaliere dell’ “Ordine al Merito della Repubblica Italiana” per i suoi indiscutibili meriti artistici.
Col chitarrista Carlos Adriàn Fioramonti, raffinato e versatile musicista proveniente dal jazz e dal tango argentino, la Castelli presenta una ricca antologia della canzone d’autore ispano-americana, toccandone le scuole più prestigiose e gli autori più significativi, che sono per lo più poeti, a cominciare da Pablo Neruda e dall’altra grande esponente della poesia riciclata nella Nueva Canciòn Chilena, Gabriela Mistràl. Non mancheranno la Nueva Trova Cubana con i suoi esponenti più rappresentativi, Silvio Rodriguez e Pablo Milanès; si andrà dalle canzoni di Victor Jara e Violeta Parra, che il pubblico italiano conobbe e apprezzò soprattutto grazie agli Inti-Illimani, alla zamba argentina, alle musiche di Ariel Ramirez , a Mercedes Sosa.
Modicissimo il prezzo, che è quello della sola consumazione low cost (5 euro) se si arriva per il concerto alle 21 oppure quello dell’aperitivo-cena (10 euro) se si arriva alle 20.
Il notevole concerto fa infatti parte del ciclo “Rigacci, che passione!”, rassegna curata dalla cantautrice forentina Letizia Fuochi, che associa all’aperitivo spettacoli di musica d’autore o tradizionale (nel qual caso l’intera serata, con l’aperitivo, costa 10 euro; il solo concerto + una consumazione 5 euro) e film d’essai scelti dall’Associazione culturale cinematografica “Amici del Cabiria” (e in queste sere il prezzo del pacchetto aperitivo + film è 7 euro).
Programma della rassegna:
Venerdì 12 febbraio: Malibra Trio in concerto
Venerdì 19 febbraio: Le Malcercone Trio in concerto (musica tradizionale toscana)
Venerdì 26 febbraio: In collaborazione con «Il bandito delle 11» di Godard
Venerdì 4 Marzo: Francesco Rainero in concerto
Venerdì 11 marzo: «Umberto D» di Vittorio De Sica
Venerdì 18 marzo: La Cattiva Strada in concerto
Venerdì 25 Marzo: Nicola Genovese in concerto
Venerdì 1 Aprile: Quarto Podere in concerto (rock “agricolo”)
Venerdì 8 Aprile: Coro Vocimania in concerto
Venerdì 15 aprile: Il mezzosoprano Elena Cavini (elemento stabile del Coro del Maggio Musicale Fiorentino e dell’Ensemble L’Homme Armé) e Andrea Botto presentano «Caleidoscopico Lorca», suggestioni dalla Spagna profonda, dal Cante Jondo alla dodecafonia. Musiche di Falla, Turina, Smith-Brindle, Lorca
Venerdì 22 Aprile: «L’infernale Quinlan» di e con Orson Welles
Venerdì 29 Aprile: La mia S’ignora in concerto
Circolo Rigacci, Via Baracca 56, Firenze