Skip to main content

Corte dei Conti, Renzi bacchettato sulla spending review: è stata un fallimento

squitieri

ROMA – La spending review finora è stata un “parziale insuccesso”, con l’effetto di ridurre i servizi ai cittadini. È il monito del presidente della Corte dei conti, Raffaele Squitieri, all’inaugurazione dell’anno giudiziario 2016. “Il contributo al contenimento della spesa – ha detto Squitieri – non è più solo riconducibile a effettivi interventi di razionalizzazione e di efficientamento di strutture e servizi, quanto piuttosto a operazioni assai meno mirate di contrazione, se non di soppressione, di prestazioni rese alla collettività”.

Squitieri ha ricordato come “nel periodo successivo all’esplosione della crisi mondiale, la dinamica della spesa pubblica in Italia ha subito una netta decelerazione rispetto alla continua e sostenuta espansione che aveva contrassegnato l’interno arco degli anni 2000”. Tuttavia la Corte dei Conti, ha proseguito, “e’ dell’avviso che il parziale insuccesso o, comunque, le difficolta’ incontrate dagli interventi successivi di revisione della spesa siano anche imputabili a una non ottimale costruzione di basi conoscitive sui contenuti, sui meccanismi regolatori e sui vincoli che caratterizzano le diverse categorie di spesa oggetto dei proposito di taglio”. Secondo il presidente della magistratura contabile, “cio’ ha generato, nel dibattito di politica economica, proposte di razionalizzazione che non offrono piu’ scorciatoie percorribili in direzione di un’efficace spending review e che sembrano porre solo sullo sfondo il tema essenziale dell’interrelazione tra spesa pubblica e qualita’ dei servizi resi alla collettivita’, in nome della priorita’ assegnata all’obiettivo di riequilibrio dei conti“.

“In un quadro prospettico di finanza pubblica che impone ancora di trovare spazi per correzioni non marginali della spesa, anche allo scopo di consentire di affrontare la questione complessa del carico fiscale” nei prossimi anni “i margini di risparmio dal lato delle spese potrebbero rivelarsi limitati”.

Squitieri ha pronunciato la sua relazione alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e tra gli altri, dei ministri Pier Carlo Padoan, Graziano Delrio e Stefania Giannini, e del capo della polizia, Alessandro Pansa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
Firenzepost small logo