Strage di Tarragona Erasmus: dedicato a Valentina Gallo, Lucrezia Borghi e Elena Maestrini il concerto di Pasqua del Cherubini

SPAIN-BUS-ACCIDENT-STUDENTSFIRENZE – Sarà dedicato a Elena Maestrini,  Lucrezia Borghi e Valentina Gallo e a tutte le vittime della tragedia  di Tarragona il Concerto di Pasqua del Conservatorio Cherubini, in  collaborazione con l’Università di Firenze e con il Centro Studi della Fondazione Meyer. Il concerto, intitolato ai migranti di ieri, di oggi e di domani, si  svolgerà domani, mercoledì 23 marzo, alla Chiesa della Santissima  Annunziata (piazza Santissima Annunziata – ore 21). L’ ingresso è libero fino a esaurimento posti. L’orchestra Sinfonietta e l’orchestra Sinfonica del Conservatorio,  dirette dal Maestro Paolo Ponziano Ciardi, eseguiranno musiche di Bach e Mendelssohn intervallate da poesie e testi scelti dal rettore Luigi  Dei.

«Prima della Cantata n. 51 «Jauchzet Gott in allen Landen» di Bach – spiega il rettore Dei – affronteremo il tema del mare come orizzonte dei migranti con quattro poesie sul mare. Seguirà  l’idea del viaggio, come speranza dei migranti, con altre quattro  poesie ispirate dal viaggio. L’Ouverture Le Ebridi di Mendelssohn ci porterà, appunto, in viaggio sul mare. Infine concluderemo questa dedica ai migranti di ogni epoca con il tema del futuro, ossia la  fratellanza come sogno di ogni migrante. Prima della Sinfonia n. 5 La Riforma di Mendelssohn, una poesia, due prose e il testo di una canzone che rimandano all’impegno civico che ci è richiesto, come cittadini del mondo, per far sì che un’isola che non c’è diventi invece realtà».

Concerto di Pasqua, Conservatorio Cherubini, Elena Maestrini, Lucrea Borghi, Strage di Tarragona, Valentina Gallo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Firenze Post è una testata on line edita da Toscana Comunicazione srl
Registro Operatori della Comunicazione n° 23080