Festa della mamma: un menù con i fiori sul piatto

Che ne pensate se per la sua festa questa volta i fiori alla mamma glieli servissimo su un piatto?
L’uso dei fiori in cucina risale ai tempi dei tempi. In tutte le civiltà e culture i fiori si sono sempre usati come ingrediente nelle ricette tradizionali per insaporire ed abbellire.
Utilizzare i fiori per i nostri piatti stimola, oltre al nostro senso del gusto, anche quello della vista e dell’olfatto rendendo il cibo piu’appetibile.
Naturalmente dovrete assicurarvi che i fiori che andremo a usare nelle ricette non siano stati trattati con alcun tipo di pesticidi o altre sostanze a noi dannose.
Ecco allora la mia proposta: mojito alle rose come aperitivo, risotto alle violette di bosco come primo piatto, come secondo petto di pollo alla lavanda e per chiudere un gelato di limone ai mirtilli,noci e fiori.
MOJITO ALLE ROSE
INGREDIENTI
– 6 foglioline di menta
– 6 petali di rosa (altri per la decorazione del cocktail)
– 2 cucchiaini di zucchero di canna bianco raffinato
– 4 cl di rhum bianco
– 3 cl di succo di lime fresco
– club soda
– ghiaccio tritato
– (facoltativo 4 fragole tagliate a pezzi per decorazione)
PREPARAZIONE
-In un bicchiere tumbler alto mettete i due cucchiaini di zucchero di canna
bianco, i petali di rosa e il succo di lime.
– Mescolate bene gli ingredienti e quindi andate ad aggiungere la menta e i
petali di rosa.
– Schiacciate delicatamente con il pestello.
– Passate al colino, aggiungete ghiaccio e rhum e completate con una
spruzzata di soda.
– Guarnite con dei petali di rosa, un rametto di menta e una fettina di
lime.
RISOTTO ALLA VIOLETTE DI BOSCO
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
– 350 gr di riso Carnaroli
– 1/2 cipolla bianca tritata
– 100 gr di burro
– 1/2 bicchiere di vino bianco
– 2 cucchiai di olio e.v.o.
– 100 gr di parmigiano grattugiato
– 1,3 lt di brodo vegetale o di carne a vostro gusto
– una cinquantina di fiori di violette non trattate
PREPARAZIONE
– Tenete da parte alcuni fiori per la guarnizione finale.
– Preparate il brodo per la cottura del riso.
– Nella pentola per fare il risotto mettere a rosolare la cipolla tritata
con 50 gr di burro e i due cucchiai di olio.
– Aggiungete il riso, fatelo tostare rigirandolo ben bene bene per circa un
minuto, poi sfumatelo con il vino.
– Cominciate quindi ad aggiungere il brodo e a circa 3/4 di cottura unite i
fiori di violetta e continuate la cottura.
– A cottura ultimata versate il parmigiano e mantecate con il restante
burro.
– Servite guarnendo con i fiori di violetta tenuti da parte.
PETTO DI POLLO ALLA LAVANDA
INGREDIENTI per 4 persone
4 petti di pollo
8 scalogni tagliati a meta’
2 cucchiai di farina
1 bicchiere di vino rosso
1/2 lt di brodo di pollo
sale e pepe
4 rametti di timo fresco
2 cucchiaini di fiori di lavanda
succo e buccia grattugiata di una arancia non trattata
1 cucchiaio di burro
2 cucchiai di olio e.v.o.
PER LA DECORAZIONE
fiori di lavanda
PREPARAZIONE
– In una padella fate scaldare l’olio ed il burro, adagiatevi i petti di
pollo e fateli rosolare da ambo le parti; toglieteli dalla padella.
– Unite il vino rosso facendolo sfumare.
– Versate ora la farina e mescolando con una frusta unite poco a poco il
brodo di pollo mescolando bene affinche’non si formino grumi.
– Rimettete ora i petti di pollo nella padella e aggiustate di sale e pepe.
– Versate anche il succo di arancia, il timo, la lavanda e la buccia di
arancia grattugiata.
– Coprire la padella e portate a cottura i petti di pollo a fuoco basso.
– Serviteli guarnendo con alcuni fiori di lavanda.
GELATO DI LIMONE AI MIRTILLI, NOCI E FIORI
(naturalmente potrete scegliere altri gusti di gelato e frutti di bosco a
vostro gusto)
INGREDIENTI
– gelato al limone
– mirtilli, noci sgusciate e fiori assortiti per la guarnizione della coppa
– miele o dolcificante per i mirtilli
PREPARAZIONE
– Lavate e asciugate i mirtilli.
– Poneteli in una ciotola ed addolciteli con un poco di miele o del
dolcificante.
PER SERVIRE alternate nella coppa del gelato strati di gelato a strati di
mirtilli e noci tritate.
– Terminate guarnendo con fiori di colori assortiti ed alcuni mirtilli.
AUGURI A TUTTE LE MAMME!