
Marte: scoperto un lago d’acqua salata. La ricerca del radar italiano Marsis

OMA – Era nascosto a un chilometro e mezzo sotto i ghiacci del Polo Sud di Marte, il grande lago di acqua liquida e salata. Lo ha scoperto il radar italiano Marsis della sonda Mars Express. Pubblicata su Science, la scoperta è stata presentata da Agenzia Spaziale Italiana (Asi), Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf), università Roma Tre, Sapienza e Gabriele d’Annunzio (Pescara), Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr). Avrebbe tutti i requisiti, questo lago, per ospitare la vita. I ricercatori italiani hanno utilizzato i dati del radar Marsis, a bordo della sonda europea Mars Express. Esiste da molto tempo, il lago, ha acqua liquida, sali ed è protetto dai raggi cosmici: questi, dicono gli autori della ricerca, sono elementi che potrebbero far pensare anche a una nicchia biologica.
La scoperta del lago di acqua liquida nel sottosuolo di Marte è una delle più importanti degli ultimi anni: lo ha detto il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi), Roberto Battiston. «Sono decenni che il sistema spaziale italiano è impegnato nelle ricerche su Marte insieme a Esa e Nasa. I risultati di Marsis – ha rilevato Battiston – confermano l’eccellenza dei nostri scienziati e della nostra tecnologia e sono un’ulteriore riprova dell’importanza della missione europea a leadership italiana ExoMars, che nel 2020 arriverà sul pianeta rosso alla ricerca di tracce di vita».
