Bilancio Ue: il Governo ha versato il contributo mensile, un miliardo
ROMA – Dopo le minacce del governo di bloccare il versamento dei contributi al bilancio dell’Unione europea (in assenza di gesti concreti sul fronte immigrazione), lunedì l’Italia ha versato la sua quota al budget Ue. Circa un miliardo di euro che è stato depositato entro i termini legali sull’apposito conto aperto presso il Tesoro a nome della Commissione europea.
Caduta questa minaccia resterebbe quella, anch’essa poco efficace, di mettere il veto sul bilancio Ue. Non su quello del 2019, visto che il budget annuale viene approvato a maggioranza qualificata e dunque un singolo Stato non è in grado di bloccarne l’approvazione. Il veto dell’Italia potrebbe invece essere determinante per bloccare il bilancio pluriennale dell’Europa (2021-2027), che va approvato all’unanimità. I negoziati però sono soltanto all’inizio e nella migliore delle ipotesi il voto tra i governi sarà in primavera. Nella peggiore delle ipotesi bisognerà invece attendere il 2020.