Skip to main content

Terremoto area etnea: dichiarato lo stato d’emergenza e nominato il commissario

ROMA – Il Capo del Dipartimento della protezione civile, Angelo Borrelli, ha firmato l’ordinanza che disciplina i primi interventi urgenti conseguenti all’evento sismico che ha interessato l’area etnea – ed in particolare i comuni di Zafferana Etnea, Viagrande, Trecastagni, Santa Venerina, Acireale, Aci Sant’Antonio, Aci Bonaccorsi, Milo, Aci Catena – lo scorso 26 dicembre.

Il provvedimento, che fa seguito alla dichiarazione dello stato di emergenza deliberato oggi dal Consiglio dei Ministri, – spiega il Dipartimento in una nota – nomina Commissario delegato il dirigente Generale del Dipartimento della Protezione Civile della Regione Siciliana, Calogero Foti, cui spetta la predisposizione di un piano degli interventi, entro 60 giorni dalla pubblicazione dell’ordinanza nella Gazzetta Ufficiale, relativo all’organizzazione e
all’effettuazione degli interventi di soccorso e assistenza alla popolazione e agli interventi urgenti e necessari per la rimozione delle situazioni di pericolo per la pubblica e privata incolumità e al ripristino, anche con procedure di somma urgenza, della funzionalità dei servizi pubblici e delle infrastrutture di reti strategiche, alle attività di gestione dei rifiuti, delle macerie, e alle misure volte a garantire la continuità amministrativa nei comuni e nei territori
interessati.

Per l’espletamento degli interventi d’urgenza, è a disposizione del Commissario delegato, la somma complessiva di 10.000.000,00 di euro deliberata oggi dal Consiglio dei ministri.

Catania, emergenza, fondi, stato


Paolo Padoin

Già Prefetto di FirenzeMail

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Firenze Post è una testata on line edita da C.A.T. - Confesercenti Toscana S.R.L.
Registro Operatori della Comunicazione n° 39741
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: