
Firenze, Arno in piena: chiuso ponte Vespucci. Frana: famiglie isolate nel Mugello

FIRENZE – Arno in piena, anche a Firenze. A causa dell’innalzamento del livello del fiume è stato chiuso il ponte Vespucci, progettato dall’ingegner Riccardo Morandi. La misura è stata decisa a scopo precauzionale. La struttura era già chiusa al traffico per una serie di controlli, iniziati a fine novembre scorso, e per metterla in sicurezza: era consentito solo il passaggio pedonale. Il ponte, si spiega dal Comune, sarà riaperto ai pedoni non appena il livello del fiume si abbasserà. Il picco di piena raggiunto in serata è rimasto un centimetro sotto il primo livello di guardia (3 metri) all’idrometro degli Uffizi.
A causa del maltempo nel Mugello una strada è franata nel territorio di Palazzuolo sul Senio e quattro famiglie sono rimaste isolate. E’ successo nel paese di Mantigno, su un versante dell’Appennino. L’accumulo di neve e la pioggia hanno causato un vasto smottamento che ha trascinato a valle la carreggiata della strada di collegamento. Volontari della protezione civile stanno garantendo assistenza alle
persone rimaste isolate nelle proprie abitazioni. Non risultano altri danni mentre le autorità si sono già attivate per ripristinare la viabilità.
Le piogge proseguono in tutta la Toscana ma con intensità inferiore alla notte scorsa mentre i livelli di tutti i corsi d’acqua sono dati in calo. Tra questi i bacini dei fiumi Ombrone Pistoiese e Bisenzio rimangono i più colpiti dal maltempo. La Protezione civile regionale comunque non prevede un aggravamento significativo della situazione.
